Forma di Governo: Repubblica
Superficie: 56 594 kmq
Popolazione: 4 065 253 ab. (stima 2019)
Densità: 71,83 ab./kmq
Coordinate: lat. 47° - 42° N; long. 13° - 19° E
Capitale: Zagabria=Zagreb 685 587 ab. (2018); Zagabria=Zagreb 807 254 ab. (2019), l'agglomerato urbano
Unità monetaria: kuna (100 lipa)
Indice di sviluppo umano: 0,851 (43° posto)
Presidente: Zoran Milanović (SDP), dal 18-II-2020
Primo Ministro: Andrej Plenković (HDZ), dal 19-X-2016, rieletto il 23-VII-2020
Assemblea: gruppi e seggi (aggiornati a luglio 2021): Unione democratica croata (HDZ, centro-destra), 62; Partito socialdemocratico (SDP, centro-sinistra), 32; Coalizione “Patria“ (DP, conservatori), 10; Ponte (“Most“, centristi liberali), 6; Možemo! (ecosocialista), 5; altri, 28; rappresentanze minoranze etniche, 8
Internet: www.dzs.hr (Central Bureau of Statistics)
Membro di Consiglio d'Europa, EBRD, NATO, ONU, OSCE, osservatore OAS, UE, WTO
Croazia

Sigla automobilistica HR
Prefisso telefonico internazionale 00385
Documenti d’ingresso Carta d'identità o Passaporto
Vaccinazioni richieste nessuna
Tensione elettrica (Volt) 230
Patente di guida italiana
Corsia di guida destra
Codice internet .hr
Ora GMT +1
Ora legale +2
Durata ora legale fine marzo-fine ottobre
Temperatura media annua (°C) Zagabria 11,6; Dubrovnik 16,3
Temperatura media gennaio/luglio (°C) Zagabria 0,5/22; Dubrovnik 9/25
Ore di sole giornaliere giugno/dicembre (media) Zagabria 8/2; Dubrovnik 10/3
Precipitazioni medie annue (mm) Zagabria 865; Dubrovnik 1305
Giorni di pioggia (media annua) Zagabria 96; Dubrovnik 84

Tra la fine del 2020 e la prima metà del 2021, il paese ha affrontato due nuove ondate di contagi da COVID-19. Durante i mesi di pandemia, si è registrato l’emergere del nuovo partito ecosocialista Možemo!, il cui fondatore, Tomislav Tomašević, è stato eletto sindaco di Zagabria il 30-V-2021.
Confini e territorio.
Confina a N con la Slovenia e l’Ungheria, a E con la Serbia, a S con la Bosnia ed Erzegovina e il Montenegro; a W si affaccia al Mar Adriatico. Il territorio comprende a E, tra la Drava e la Sava, l’estremo lembo del bassopiano pannonico (Slavonia, Podravina, Posavina), mentre a W si innalzano i rilievi calcarei delle Dinaridi con estesi altopiani carsici strapiombanti sul mare e digradanti verso l’interno con una serie di ripiani. Lungo la costa appartengono alla Croazia, l’Istria e quasi tutta la Dalmazia con le isole prospicienti fino alle Bocche di Cattaro. La continuità territoriale croata è interrotta, nella Dalmazia meridionale, dalla città di Neum e dal suo entroterra, che appartengono alla Bosnia ed Erzegovina. Dal 2022, la continuità territoriale sarà garantita dal Ponte di Sabbioncello, attualmente in costruzione. Il territorio tributa in gran parte al Danubio tramite la Drava e la Sava. Il clima è mediterraneo, ma assume caratteri continentali verso l’interno.
Resta irrisolta la disputa di frontiera con la Slovenia. La Croazia si è ritirata dall’arbitrato internazionale nel luglio 2015, accusando il paese vicino di averne infranto le regole. Nel giugno 2017 la Corte Permanente di Arbitraggio ha riconosciuto la sovranità della Slovenia sulla Baia di Pirano, ma la Croazia rifiuta la sentenza: nel 2018 la Slovenia si è rivolta alla Corte di Giustizia dell’UE, che però ha sentenziato di non avere giurisdizione in materia.
Ordinamento dello Stato
Già parte della Repubblica federativa socialista iugoslava (1945-91), la Croazia si è proclamata indipendente il 25-VI-1991 e l’8-X-1991 è stata riconosciuta dalla comunità internazionale. Si è così sviluppato un aspro conflitto con la minoranza serba che chiedeva l’autonomia da Zagabria ed era sostenuta prima dall’esercito federale iugoslavo poi direttamente dalla Serbia. Dal 1992 al 1995 la Croazia ha partecipato alle azioni di guerra in Bosnia ed Erzegovina; nell’estate 1995 le truppe croate hanno riconquistato la Krajina, e il 15-I-1998 hanno ripreso il controllo della Slavonia orientale. La morte (11-XII-1999) del presidente Franjo Tudjman, al potere dal 1991, ha aperto la strada al rinnovamento politico, in senso meno nazionalistico e più democratico. Il 9-XII-2011 la Croazia ha firmato il trattato di adesione all’Unione Europea, che ha portato all’ingresso del paese nell’Unione il 1°-VII-2013.
In base alla Costituzione del 1990, più volte emendata, il Presidente, dotato di ampi poteri, è eletto a suffragio diretto con mandato di 5 anni; l’Assemblea nazionale è composta da un minimo di 100 a un massimo di 160 membri, eletti con mandato di 4 anni (attualmente sono 151, di cui 8 in rappresentanza delle minoranze etniche); il Primo Ministro, nominato dal Presidente della Repubblica, deve ottenere la fiducia del Parlamento. L’ordinamento giudiziario della Croazia è basato sul sistema continentale europeo. Il 13-IV-2018 il Parlamento ha approvato la ratifica della Convenzione di Instanbul contro la violenza domestica.
Divisione amministrativa
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
Zagabria=Zagreb | 685 587 | ab. | 2018 |
Spalato=Split | 167 121 | ab. | 2011 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
Zagabria=Zagreb | 807 254 | ab. | 2019 |
Popolazione
Popolazione per età e sesso (% - 2020) | ||||||||
| ||||||||
MASCHI | ETÀ | FEMMINE |
La guerra ha prodotto un rimescolamento demografico che ha ridotto la presenza serba nel paese al 4% circa (contro il 12,2% del 1991). Gli italiani residenti sono circa 17 800 (2012); dall’accordo di Zagabria (1996) a tale comunità è riconosciuta una limitata autonomia.
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
Crescita annua | -0,55 | % | 2020-2025 |
Divorzi | 1,5 | ‰ | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
Stranieri | 86 765 | unità | 2020 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
Croati | 90,4 | % | 2011 |
Serbi | 4,4 | % | 2011 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
cattolici | 86,3 | % | 2011 |
ortodossi | 4,4 | % | 2011 |
DESCRIZIONE |
---|
croato |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
0-14 anni | 14,2 | % | 2020 |
15-29 anni | 16,6 | % | 2020 |
Economia
Congiuntura economica.
Nel 2020 il PIL è calato del 9%, a causa della crisi economica internazionale per gli effetti della pandemia e le limitazioni al turismo.
L’economia è prevista in crescita nel 2021 (+4,7%). Svolti i primi passi per l’adozione dell’euro.
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
Aiuti verso l'estero | 84,48 | ml $ USA | 2020 |
Aiuti verso l'estero % PIL | 0,148 | % PIL | 2020 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
F | 45,7 | % | 2020 |
M | 54,3 | % | 2020 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
Disoccupazione | 7,5 | % | 2020 |
F | 45,9 | % | 2020 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
entrate | 109 279,6 | ml vl | 2020 |
spese | 133 239,1 | ml vl | 2020 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
primario | 6,45 | % | 2020 |
secondario | 28,159 | % | 2020 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
primario | 3,91 | % | 2020 |
secondario | 25,711 | % | 2020 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
Moneta circolante | 41,793 | md vl | 2020 |
Riserve internazionali | 23 253,815 | ml $ USA | 2020 |
Agricoltura
Settore primario.
L’agricoltura è concentrata nelle pianure settentrionali; le colture principali sono il mais, il frumento, le patate, la barbabietola da zucchero; lungo le coste si coltivano la vite e l’olivo. Dalle foreste (che coprono il 34,3% del territorio) si ricavano discrete quantità di legname, in gran parte esportato.
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
arativo | 16,059 | % | 2018 |
foreste | 35,456 | % | 2018 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
avena | 58,25 | 1000 t | 2019 |
cereali | 3 513,32 | 1000 t | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
patate | 173,15 | 1000 t | 2019 |
radici e tuberi | 173,15 | 1000 t | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
aglio | 2,88 | 1000 t | 2019 |
carote e rape | 11,91 | 1000 t | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
carrube | 0,462 | 1000 t | 2018 |
fagioli | 2,72 | 1000 t | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
uva | 108,3 | 1000 t | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
olive | 33,22 | 1000 t | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
colza | 103,9 | 1000 t | 2019 |
girasole | 106,56 | 1000 t | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
barbab. zucch. | 708,58 | 1000 t | 2019 |
tabacco | 7,88 | 1000 t | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
lino fibra | 0$ | 1000 t | 2017 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
albicocche | 0,71 | 1000 t | 2019 |
ciliegie | 6,86 | 1000 t | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
mandorle | 0,25 | 1000 t | 2019 |
nocciole | 1,96 | 1000 t | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
agrumi | 52,78 | 1000 t | 2019 |
arance | 0,51 | 1000 t | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
avena | 18,5 | 1000 ha | 2019 |
frumento | 143,15 | 1000 ha | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
patate | 9,39 | 1000 ha | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
aglio | 0,41 | 1000 ha | 2019 |
carote e rape | 0,35 | 1000 ha | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
fagioli | 0,42 | 1000 ha | 2019 |
fagioli secchi | 1,403 | 1000 ha | 2018 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
vite | 19,82 | 1000 ha | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
olivo | 18,61 | 1000 ha | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
colza | 41,36 | 1000 ha | 2019 |
girasole | 35,98 | 1000 ha | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
barbab. zucch. | 11,58 | 1000 ha | 2019 |
tabacco | 3,94 | 1000 ha | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
lino fibra | 0$ | 1000 ha | 2017 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
albicocche | 0,26 | 1000 ha | 2019 |
ciliegie | 2,85 | 1000 ha | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
mandorle | 0,62 | 1000 ha | 2019 |
nocciole | 5,53 | 1000 ha | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
agrumi | 2,2 | 1000 ha | 2019 |
arance | 0,05 | 1000 ha | 2019 |
Foreste-Allevamento-Pesca
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
legname | 5 619 722 | mc | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
bovini | 420 | 1000 capi | 2019 |
bovini e bufalini | 420 | 1000 capi | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
suini | 1 022 | 1000 capi | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
ovini | 658 | 1000 capi | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
caprini | 82$ | 1000 capi | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
asini | 2,047 | 1000 capi | 2018 |
asini e muli | 2,047 | 1000 capi | 2018 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
volatili | 12 742 | 1000 capi | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
miele | 7,44 | 1000 t | 2018 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
burro | 4,333 | 1000 t | 2018 |
carne | 226,01 | 1000 t | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
balene | 1$ | capi | 2019 |
corallo | 0,775 | t | 2019 |
Risorse minerarie
Settore secondario e terziario.
Presenti giacimenti di gas naturale e petrolio. L’oleodotto Adria parte da Omišalj, per poi diramarsi verso Bratislava e Budapest; raffinerie a Fiume e Sisak; attivo un gasdotto verso l’Ungheria, mentre è in via di conclusione una condotta dall’Albania. Conclusa, anche grazie a fondi UE, la costruzione di un terminal di rigassificazione sull’isola di Krk, per ridurre la dipendenza energetica dalla Russia: è entrato in funzione nel gennaio 2021. Rilevante la cantieristica a Fiume e Spalato, mentre i cantieri di Pola hanno dichiarato bancarotta nel 2019. Attive poi la siderurgia, la metallurgia, la chimica e la petrolchimica, la meccanica, l’alimentare, il tessile.
I principali partner commerciali sono Italia e Germania.
I primi due istituti di credito privati sono controllati da banche italiane. Fondamentale il turismo.
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
gas naturale | 851 | ml mc | 2020 |
petrolio | 591,4 | 1000 t | 2020 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
bentonite | 32,7 | 1000 t | 2014 |
gesso | 170 | 1000 t | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
pietra pomice | 20$ | 1000 t | 2016 |
quarzite | 141 | 1000 t | 2018 |
Energia
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
- idrica | 5 872,68 | ml kWh | 2019 |
- termica | 4 042,94 | ml kWh | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
- termica | 2 142 | 1000 kW | 2018 |
- idrica | 1 913 | 1000 kW | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
totale produzione | 12 195,62 | ml kWh | 2019 |
totale potenza installata | 5 127,4 | 1000 kW | 2018 |
Industria
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
acciaio | 47$ | 1000 t | 2020 |
alluminio leghe | 3,6 | 1000 t | 2018 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
bici | 31 890 | n° | 2016 |
moto | 348 | n° | 2016 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
computer | 10 287 | n° | 2016 |
condizionatori | 1 086 | n° | 2016 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
benzine | 1 053,2 | 1000 t | 2014 |
bitume | 1$ | 1000 t | 2018 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
a. cloridrico | 0,1 | 1000 t | 2003 |
a. fosforico | 47,7 | 1000 t | 2004 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
filati di cotone | 0,002 | 1000 t | 2010 |
filati di lana | 0,011 | 1000 t | 2016 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
scarpe | 3 890 000 | paia | 2016 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
birra | 345 | 1000 t | 2018 |
farina di frumento | 297 | 1000 t | 2016 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
sigarette | 7 871 | ml unità | 2016 |
sigari e sigarette | 7 871 | ml unità | 2016 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
altra carta | 339,807 | 1000 t | 2019 |
carta | 339,807 | 1000 t | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
cemento | 2 730 | 1000 t | 2018 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
produzione alimentari e tabacco | 1 632,31 | ml $ USA | 2018 |
produzione chimica | 545,206 | ml $ USA | 2018 |
Commercio
Principali esportazioni
(ml $ USA - 2017)
macchinari 1 356, materiale elettrico ed elettronico 1 351, farmaceutici 1 266, derivati del petrolio 1 068, legname 859, abbigliamento e accessori 756, ferro e acciaio 670, veicoli e loro parti 607, mobili e complementi 520, alluminio 479, energia elettrica 474, plastica 421, strumenti tecnici ed elettro-medicali 289
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
manufatti | 67,341 | % tot. export merci | 2019 |
prod. alimentari | 14,168 | % tot. export merci | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
Germania | 2 167 | ml $ USA | 2020 |
Italia | 2 119 | ml $ USA | 2020 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
Germania | 3 965 | ml $ USA | 2020 |
Italia | 3 186 | ml $ USA | 2020 |
Turismo
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
Entrate | 11 987 | ml $ USA | 2019 |
Ingressi | 17 353 000 | unità | 2019 |
Comunicazioni
Prevista per il 2022 l’apertura del Ponte di Sabbioncello che collegherà il sud-est della Croazia al resto del paese.
Statistiche sociali
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
Analfabeti | 0,7 | % | 2015 |
Aspettativa di vita scolastica | 15,182 | anni | 2018 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
Insegnanti 1° livello | 12 444 | unità | 2018 |
Insegnanti 2° livello | 52 322 | unità | 2018 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
Spesa dello Stato per la protezione soc. | 21,8 | % PIL | 2019 |
Spesa dello Stato per la protezione sociale | 30,982 | % delle spese totali | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
Medici | 3,44 | ogni 1000 ab. | 2018 |
Posti letto osp. | 5,61 | ogni 1000 ab. | 2018 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
AIDS | -0,1 | % adulti | 2019 |
tubercolosi | 8$ | ogni 100 000 ab. | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
Musei | 162 | unità | 2018 |
Visitatori musei | 2 912 744 | unità | 2018 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
Spesa per la ricerca | 1,11 | % PIL | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
Accesso a combustibili puliti e tecnologie per cucinare | 100 | % | 2019 |
Accesso ai servizi sanitari | 96,538 | % | 2017 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
abbigliamento, calzature | 4,3 | % | 2019 |
abitazione, energia, acqua | 21$ | % | 2019 |