Forma di Governo: Repubblica
Superficie: 132 049 kmq
Popolazione: 10 716 322 ab. (stima 2019)
Densità: 81,15 ab./kmq
Coordinate: lat. 42° - 35° N; long. 19° - 30° E
Capitale: Atene=Athína 664 046 ab. (2011); Grande Atene 3 168 000 ab. (2011), l'agglomerato urbano
Unità monetaria: euro (100 centesimi)
Indice di sviluppo umano: 0,888 (32° posto)
Presidente: Aikaterinī Sakellaropoulou (indipendente), eletta il 22-I-2020, in carica dal 15-III-2020
Primo Ministro: Kyriakos Mītsotakīs (ND), dall’8-VII-2019
Parlamento: seggi in base alle elezioni del 7-VII-2019: ND (Nuova Democrazia, centro-destra), 158; SYRIZA (Sinistra), 86; KINAL (Movimento per il cambiamento, centro-sinistra), 22; KKE (Partito comunista), 15; Soluzione Greca (nazionalisti), 10; MeRA25 (sinistra radicale), 9
Internet: www.statistics.gr (Hellenic Statistical Authority)
Membro di Consiglio d'Europa, EBRD, NATO, OCSE, ONU, OSCE, osservatore OAS, UE, WTO
Grecia

Sigla automobilistica GR
Prefisso telefonico internazionale 0030
Documenti d’ingresso Carta d'identità o Passaporto
Vaccinazioni richieste nessuna
Tensione elettrica (Volt) 220/230
Patente di guida italiana
Corsia di guida destra
Codice internet .gr
Ora GMT +2
Ora legale +3
Durata ora legale fine marzo-fine ottobre
Temperatura media annua (°C) Atene 18,1; Irákleio (Creta) 18,5; Rodi 18,6; Salonicco 16,1
Temperatura media gennaio/luglio (°C) Atene 9,5/28; Irákleio (Creta) 12,5/25; Rodi 11/26,5; Salonicco 5,5/26,5
Ore di sole giornaliere giugno/dicembre (media) Atene 11/4; Irákleio (Creta) 11/4; Rodi 11/4; Salonicco 10/4
Precipitazioni medie annue (mm) Atene 398; Irákleio (Creta) 456; Rodi 777; Salonicco 470
Giorni di pioggia (media annua) Atene 58; Irákleio (Creta) 54; Rodi 64; Salonicco 65

La Grecia ha affrontato tre ondate da COVID-19 tra la fine del 2020 e l’estate del 2021. La terza ondata è stata provocata dalla diffusione della variante “Delta”. Nel corso della primavera del 2021, la campagna vaccinale ha dato priorità agli abitanti delle isole, ai fini di creare delle cosiddette “zone COVID-free” nelle aree turistiche.
A seguito delle tensioni con la Turchia, il paese ha deciso di aumentare significativamente il budget per la difesa. Per la prima volta dal 2015, inoltre, si è ridotta la pressione nei campi che ospitano i richiedenti asilo (meno di 10 000 persone presenti). Il 7-X-2020, la Corte di Appello di Atene ha condannato a 13 anni di prigione i leader del partito di estrema destra “Alba Dorata”. Secondo la corte, il partito sarebbe stato condotto come un’“organizzazione criminale”.
Nel mese di agosto, al culmine di una lunga e intensa ondata di caldo record, una serie di devastanti incendi ha colpito diverse località e isole del paese, causando danni ingenti e l’evacuazione di migliaia di persone, tra residenti e turisti.
Confini e territorio.
L’area continentale occupa parte della Penisola Balcanica. Confina a NW con l’Albania, a N con la Macedonia del Nord e la Bulgaria, a NE con la Turchia; a E si affaccia al Mar Egeo, a S al Mar Mediterraneo e a W al Mar Ionio. Il territorio è prevalentemente montuoso e con coste molto articolate: spiccano a S il Peloponneso e a NE la Penisola Calcidica. I fiumi del versante orientale hanno regime torrentizio, quelli del versante occidentale hanno portate più elevate. Il clima è di tipo mediterraneo.
Numerosissime le isole che nel loro insieme costituiscono circa un quinto del territorio nazionale: le Ionie nel Mar Ionio; Eubea, le Cicladi, le Sporadi Settentrionali e le Sporadi Meridionali nel Mar Egeo; Creta, al sud del Peloponneso; Dodecaneso e Rodi, a ovest e sud della costa anatolica.
Ordinamento dello Stato
Dopo l’occupazione dalle truppe italo-tedesche nel 1940-41 (per cui nel 2019 è stato richiesto alla Germania un negoziato su possibili riparazioni di guerra), la Grecia fu teatro, dopo la liberazione (1944), di una lunga guerra civile conclusasi nel 1949 con la sconfitta delle forze comuniste. Il paese ha assunto le attuali frontiere nel 1947, con l’annessione del Dodecaneso. Il 21-IV-1967 i militari hanno preso il potere, instaurando la dittatura “dei colonnelli” che è durata fino al 1974: il fallimento del colpo di stato a Cipro, ispirato dalla dittatura greca, ha fatto cadere anche il regime ad Atene e nel 1974, con un referendum, è stata instaurata la Repubblica. Permangono tuttora le tensioni con la Turchia sulla questione cipriota, in particolare per lo sfruttamento dei giacimenti di gas offshore. Secondo la Costituzione del 1975, il governo è responsabile di fronte al Parlamento (300 deputati eletti a suffragio diretto con mandato di 4 anni); il Presidente della Repubblica, che ha poteri in gran parte rappresentativi, è eletto dal Parlamento con mandato di 5 anni.
Difesa e giustizia.
A seguito delle tensioni con la Turchia, a fine 2020, il paese ha deciso di aumentare le spese militari del 57%. Le risorse verranno usate per acquistare 18 caccia Rafale dalla Francia e incrementare l’organico dell’esercito di 15 000 unità. Il sistema giudiziario è basato sul diritto europeo continentale.
Divisione amministrativa
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
Atene=Athína | 664 046 | ab. | 2011 |
Salonicco=Thessaloníki | 315 196 | ab. | 2011 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
Grande Atene | 3 168 000 | ab. | 2011 |
Salonicco | 806 400 | ab. | 2011 |
Popolazione
Popolazione per età e sesso (% - 2020) | ||||||||
| ||||||||
MASCHI | ETÀ | FEMMINE |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
Crescita annua | -0,52 | % | 2020-2025 |
Divorzi | 1,8 | ‰ | 2017 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
Stranieri | 906 345 | unità | 2020 |
Albanesi | 481 663 | unità | 2006 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
Greci | 93,7 | % | 2006 |
Albanesi | 4,3 | % | 2006 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
greco-ortodossi | 85,5 | % | 2019 |
non religiosi/atei | 9,5 | % | 2019 |
DESCRIZIONE |
---|
greco |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
0-14 anni | 14,5 | % | 2020 |
15-29 anni | 15,6 | % | 2020 |
Economia
Congiuntura economica.
L’economia greca è calata dell’8,2% nel 2020.
Ridotte le prospettive di crescita per il 2021 (+3,8%), con un tasso di disoccupazione che rimane ancora su livelli elevati (16,6%). Secondo le stime della Commissione UE, grazie alle misure espansive varate dal governo e ai fondi garantiti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza sarà possibile rivedere al rialzo le stime di crescita.
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
Aiuti verso l'estero | 237,71 | ml $ USA | 2020 |
Aiuti verso l'estero % PIL | 0,126 | % PIL | 2020 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
F | 44,2 | % | 2020 |
M | 55,8 | % | 2020 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
Disoccupazione | 16,3 | % | 2020 |
F | 53,6 | % | 2020 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
entrate | 60 425 | ml vl | 2020 |
spese | 77 231 | ml vl | 2020 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
primario | 10,631 | % | 2020 |
secondario | 14,999 | % | 2020 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
primario | 4,688 | % | 2020 |
secondario | 15,839 | % | 2020 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
Moneta circolante | 33,452 | md vl | 2020 |
Riserve internazionali | 11 931,18 | ml $ USA | 2020 |
Agricoltura
Settore primario
Agricoltura e foreste.
Il contributo dell’agricoltura al prodotto nazionale è superiore alla media europea. Le colture più importanti sono la vite, l’olivo, il cotone, il tabacco, i cereali e la barbabietola da zucchero. Le principali zone viticole sono il Peloponneso costiero (con le isole) e gli anfiteatri collinari di Salonicco; più del vino contano l’uva da tavola e l’uva passa (passoline di Corinto, della Morea occidentale e delle isole Ionie, uva sultanina di Creta e Samo, rosaki); destinati all’esportazione sono i vini speciali (Leucade, Kými, Nemea) e quelli liquorosi (Samo, Santorini, Cefalonia, Nasso, Corfù). L’olivo è diffuso ovunque; il cotone è coltivato in Attica e Beozia; il tabacco in Macedonia, Etolia e Tracia; la barbabietola da zucchero in Tessaglia, Peloponneso occidentale e Macedonia. Diffuse sono anche le colture del fico e degli agrumi.
Allevamento e pesca.
I prodotti dell’allevamento non bastano a soddisfare il fabbisogno nazionale; rilevanti l’apicoltura, la pesca (risolto nel 2020 il contenzioso con l’Italia per lo sfruttamento delle risorse ittiche nello Ionio) e la raccolta delle spugne.
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
arativo | 25,005 | % | 2018 |
foreste | 30,284 | % | 2018 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
avena | 79,29 | 1000 t | 2019 |
cereali | 2 944,22 | 1000 t | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
patate | 470,21 | 1000 t | 2019 |
patate dolci | 2,619 | 1000 t | 2018 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
aglio | 4,39 | 1000 t | 2019 |
asparagi | 8,4 | 1000 t | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
carrube | 12,216 | 1000 t | 2018 |
ceci | 14,572 | 1000 t | 2018 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
uva | 807,57 | 1000 t | 2019 |
uva passa | 76,7 | 1000 t | 2006 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
olive | 1 228,13 | 1000 t | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
arachidi | 3,8 | 1000 t | 2018 |
colza | 9,68 | 1000 t | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
barbab. zucch. | 79,37 | 1000 t | 2019 |
tabacco | 22,53 | 1000 t | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
cotone | 837,432 | 1000 t | 2018 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
lino fibra | 0$ | 1000 t | 2017 |
lino semi | 0,14 | 1000 t | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
canapa fibra | 0,48 | 1000 t | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
albicocche | 118,34 | 1000 t | 2019 |
ciliegie | 82,19 | 1000 t | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
mandorle | 21,95 | 1000 t | 2019 |
nocciole | 1,1 | 1000 t | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
agrumi | 1 106,18 | 1000 t | 2019 |
altri agrumi | 21,1 | 1000 t | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
avocado | 9,38 | 1000 t | 2019 |
banane | 4,84 | 1000 t | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
funghi | 1,09 | 1000 t | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
avena | 72,44 | 1000 ha | 2019 |
frumento | 350,49 | 1000 ha | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
patate | 15,95 | 1000 ha | 2019 |
patate dolci | 0,113 | 1000 ha | 2018 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
aglio | 0,58 | 1000 ha | 2019 |
carciofi | 0,97 | 1000 ha | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
ceci | 10,498 | 1000 ha | 2018 |
fagioli | 4,06 | 1000 ha | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
vite | 101,85 | 1000 ha | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
olivo | 903,08 | 1000 ha | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
arachidi | 1,144 | 1000 ha | 2018 |
colza | 4,45 | 1000 ha | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
barbab. zucch. | 1,61 | 1000 ha | 2019 |
tabacco | 14,25 | 1000 ha | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
cotone | 265,485 | 1000 ha | 2018 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
lino fibra | 0$ | 1000 ha | 2017 |
lino semi | 0,04 | 1000 ha | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
canapa fibra | 0,36 | 1000 ha | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
albicocche | 8,35 | 1000 ha | 2019 |
ciliegie | 16,24 | 1000 ha | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
mandorle | 15,13 | 1000 ha | 2019 |
nocciole | 0,52 | 1000 ha | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
agrumi | 44,23 | 1000 ha | 2019 |
altri agrumi | 0,95 | 1000 ha | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
avocado | 1,08 | 1000 ha | 2019 |
banane | 0,1 | 1000 ha | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
funghi | 0,12 | 1000 ha | 2019 |
Foreste-Allevamento-Pesca
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
legname | 1 453 201 | mc | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
bovini | 530 | 1000 capi | 2019 |
bovini e bufalini | 534 | 1000 capi | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
bufali | 4$ | 1000 capi | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
suini | 733 | 1000 capi | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
ovini | 8 427 | 1000 capi | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
caprini | 3 580 | 1000 capi | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
asini | 8,547 | 1000 capi | 2018 |
asini e muli | 21,881 | 1000 capi | 2018 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
volatili | 37 604 | 1000 capi | 2018 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
miele | 22,288 | 1000 t | 2018 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
seta greggia | 0,003 | 1000 t | 2018 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
burro | 1,184 | 1000 t | 2018 |
carne | 442,29 | 1000 t | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
corallo | 0,3 | t | 2018 |
crostacei e molluschi | 38 639,42 | t | 2019 |
Risorse minerarie
Settore secondario
Risorse minerarie.
Le produzioni più rilevanti sono quelle di lignite (estratta nella Macedonia occidentale, nell’Eubea e nel Peloponneso), bauxite (i maggiori giacimenti si trovano ad Ámfissa, Dístomo e Lamía) e nichel; si estraggono poi cromite, manganese, piombo, zinco, magnesite e piriti. Modeste le quantità di petrolio. Pregiato è lo smeriglio dell’isola di Nasso, così come i marmi.
Energia e industria.
La produzione termoelettrica (collegata ai giacimenti di lignite) resta predominante. Tra la Grecia e l’Italia è attivo un collegamento elettrico posato sul fondo del Canale d’Otranto. Un interconnettore di gas collega il paese alla Turchia; un altro è in costruzione con la Bulgaria, mentre sono stati completati i lavori di costruzione del TAP (Trans-Adriatic Pipeline) verso l’Italia. Il 2-I-2020 Grecia, Cipro e Israele hanno firmato l’accordo sul gasdotto Eastmed, che porterà il gas dal Mediterraneo orientale verso l’Europa. Ampliato il terminal di rigassificazione sull’isola di Revithoussa, vicino ad Atene.
Il settore industriale è scarsamente diversificato: prevalgono i comparti a basso valore aggiunto come l’agroalimentare, il conciario e il tessile. Discretamente sviluppato il settore metallurgico (acciaio, nichel e alluminio). Raffinerie di petrolio sono localizzate ad Asprópyrgos, Corinto, Eleusi e Salonicco. La chimica di base produce in particolare acido solforico, acido nitrico e fertilizzanti azotati (a Eleusi e al Pireo). Nel comparto tessile prevalgono il cotonificio e l’industria dei tappeti. Rilevanti sono le industrie dello zucchero, del tabacco, della carta e del cuoio. Tra le altre industrie, si ricordano quelle del cemento e della gomma.
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
carbone (totale) | 13 998,2 | 1000 t | 2020 |
gas naturale | 5,7 | ml mc | 2020 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
bauxite | 1 700 | 1000 t | 2019 |
cromite | 1,2 | 1000 t | 2013 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
argilla | 37$ | 1000 t | 2020 |
bentonite | 1 300 | 1000 t | 2020 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
marmo | 491,2 | 1000 mc | 2015 |
marmo - t | 1 890 | 1000 t | 2016 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
argento | 25 237 | kg | 2018 |
oro | 2 839 | kg | 2018 |
Energia
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
- termica | 29 683,32 | ml kWh | 2019 |
- altre rinnov. | 13 104,33 | ml kWh | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
- termica | 10 517,97 | 1000 kW | 2018 |
- altre rinnov. | 6 435 | 1000 kW | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
totale produzione | 46 752,45 | ml kWh | 2019 |
totale potenza installata | 19 580,97 | 1000 kW | 2018 |
Industria
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
acciaio | 1 430 | 1000 t | 2020 |
allumina | 830 | 1000 t | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
bici | 112 187 | n° | 2018 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
forni | 512 985 | n° | 2016 |
frigoriferi | 2 115 | n° | 2014 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
benzine | 7 775,2 | 1000 t | 2014 |
bitume | 1 142 | 1000 t | 2018 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
a. cloridrico | 5,8 | 1000 t | 2018 |
a. fosforico | 116,3 | 1000 t | 2003 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
filati di cotone | 23,1 | 1000 t | 2018 |
tappeti | 1 707,7 | 1000 mq | 2018 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
scarpe | 1 362 058 | paia | 2018 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
birra | 360,111 | 1000 t | 2018 |
farina di frumento | 739,9 | 1000 t | 2018 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
sigarette | 18 450,3 | ml unità | 2018 |
sigari e sigarette | 18 450,3 | ml unità | 2018 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
altra carta | 276,572 | 1000 t | 2019 |
carta | 320,541 | 1000 t | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
cemento | 6 580 | 1000 t | 2018 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
produzione alimentari e tabacco | 5 361,446 | ml $ USA | 2018 |
produzione chimica | 1 652,316 | ml $ USA | 2018 |
Commercio
Settore terziario
Commercio estero.
La bilancia commerciale rimane in passivo, parzialmente controbilanciato, almeno fino al 2018-19, dalla crescita dell’export, dalle entrate turistiche e dai noli della flotta mercantile.
Principali esportazioni (ml $ USA - 2017)
derivati del petrolio 9 799, alluminio 1 814, elettrodomestici e macchinari 1 454, farmaceutici 1 333, plastica 1 255, materiale elettrico ed elettronico 1 153, frutta e ortaggi 1 145, succhi e conserve di frutta e verdura 1 097, ferro e acciaio 1 055, pesce 745, formaggi e latticini 676
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
manufatti | 37,505 | % tot. export merci | 2019 |
carburanti | 31,551 | % tot. export merci | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
Italia | 3 691 | ml $ USA | 2020 |
Germania | 2 686 | ml $ USA | 2020 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
Germania | 6 605 | ml $ USA | 2020 |
Italia | 4 602 | ml $ USA | 2020 |
Turismo
Turismo. Il settore turistico contribuisce per circa il 20% del prodotto nazionale e dà lavoro a circa il 16% della popolazione.
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
Entrate | 23 003 | ml $ USA | 2019 |
Ingressi | 31 348 000 | unità | 2019 |
Comunicazioni
Trasporti.
La rete stradale è abbastanza sviluppata, mentre è piuttosto limitata quella ferroviaria. Diffusi i servizi di navigazione marittima; capillare il sistema dei traghetti tra le isole. Il canale di Corinto (6 km) unisce il golfo di Corinto al golfo di Egina, consentendo alle navi di evitare il periplo del Peloponneso. Il Golfo di Corinto è attraversato dal ponte stradale Rion-Antirion, uno dei ponti strallati più lunghi d’Europa. Approvato nel 2016 l’accordo per lo sfruttamento del porto del Pireo da parte della China Ocean Shipping Company (COSCO), che ne vuole fare un hub del commercio fra Asia ed Europa. Nel 2018 Atene ha firmato con la Cina un Protocollo d’Intesa nell’ambito della Belt and Road Initiative.
Statistiche sociali
Istruzione, cultura e ricerca.
La scuola è gratuita e obbligatoria dai 6 ai 15 anni di età.
L’istruzione primaria dura 6 anni; quella secondaria è divisa in due cicli di 3 anni ciascuno.
Protezione sociale e sanità.
La sanità e la previdenza sociale hanno subito tagli per le politiche di austerità.
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
Analfabeti | 2,064 | % | 2018 |
Aspettativa di vita scolastica | 19,5 | anni | 2018 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
Insegnanti 1° livello | 70 598 | unità | 2018 |
Insegnanti 2° livello | 78 505 | unità | 2018 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
Spesa dello Stato per la protezione soc. | 24,021 | % PIL | 2019 |
Spesa dello Stato per la protezione sociale | 41,754 | % delle spese totali | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
Medici | 6,1 | ogni 1000 ab. | 2018 |
Posti letto osp. | 4,2 | ogni 1000 ab. | 2018 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
AIDS | 0,2 | % adulti | 2017 |
Aids totale | 0,08 | % | 2001 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
Musei | 178 | unità | 2020 |
Siti archeologici | 155 | unità | 2020 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
Spesa per la ricerca | 1,27 | % PIL | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
Accesso a combustibili puliti e tecnologie per cucinare | 100 | % | 2019 |
Accesso ai servizi sanitari | 98,983 | % | 2017 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
abbigliamento, calzature | 4,2 | % | 2019 |
abitazione, energia, acqua | 21,8 | % | 2019 |