Forma di Governo: Repubblica federale
Superficie: 3 249 863 kmq
Popolazione: 1 370 508 600 ab. (stima 2020)
Densità: 421,71 ab./kmq
Coordinate: lat. 37° - 8° N; long. 68° - 97° E
Capitale: New Delhi 249 998 ab. (2011); New Delhi 28 514 000 ab. (2018), l'area metropolitana; New Delhi (aggl. urb. Delhi) 16 349 831 ab. (2011), l'agglomerato urbano
Unità monetaria: rupia indiana (100 paise)
Indice di sviluppo umano: 0,645 (131° posto)
Presidente: Ram Nath Kovind (BJP), eletto il 17-VII-2017
Primo Ministro: Narendra Modi (BJP), dal 26-V-2014
Camera del Popolo: seggi in base alle elezioni dell’11-IV/19-V-2019: NDA (Alleanza democratica nazionale, guidata dal BJP, Partito del popolo, nazionalista induista), 353; UPA (Alleanza progressista unita, guidata dall’INC, Partito del Congresso, socialdemocratico), 91; AITMC (Congresso Trinamool per tutta l’India, social-democratico bengalese), 22; Partito del Congresso di giovani, lavoratori e contadini, 22; indipendenti, 4; altri, 50
Internet: mospi.nic.in (Ministry of Statistics)
Membro di Commonwealth, EBRD, OCS, ONU, osservatore OAS, SAARC, WTO
India

Sigla automobilistica IND
Prefisso telefonico internazionale 0091
Documenti d’ingresso Passaporto con Visto
Vaccinazioni richieste febbre gialla (richiesta solo ai viaggiatori provenienti da paesi con rischio di trasmissione); profilassi antimalarica (raccomandata in alcune zone del paese)
Tensione elettrica (Volt) 230
Patente di guida internazionale
Corsia di guida sinistra
Codice internet .in
Ora GMT +5.30
Ora legale non applicata
Temperatura media annua (°C) New Delhi 24,7; Bangalore 23,6; Bombay=Mumbai 26,7; Calcutta=Kolkata 26,3; Madras=Chennai 28,7; Srinagar 13,2; Trivandrum 27,2
Temperatura media gennaio/luglio (°C) New Delhi 13,5/31; Bangalore 20,5/23,5; Bombay=Mumbai 23,5/27,5; Calcutta=Kolkata 19,5/29; Madras=Chennai 25/31; Srinagar 1,5/24,5; Trivandrum 26,5/26
Ore di sole giornaliere giugno/dicembre (media) New Delhi 6/8; Bangalore 5/7; Bombay=Mumbai 5/9; Calcutta=Kolkata 5/8; Madras=Chennai 7/7; Srinagar 8/4; Trivandrum 4/8
Precipitazioni medie annue (mm) New Delhi 781; Bangalore 920; Bombay=Mumbai 2084; Calcutta=Kolkata 1591; Madras=Chennai 1236; Srinagar 668; Trivandrum 1835
Giorni di pioggia (media annua) New Delhi 45; Bangalore 81; Bombay=Mumbai 72; Calcutta=Kolkata 103; Madras=Chennai 75; Srinagar 76; Trivandrum 133

L’approvazione nel settembre 2020 di tre leggi di riforma agricola ha fatto nascere un ampio movimento di protesta di contadini che temono la liberalizzazione del mercato. Manifestazioni e agitazioni sono proseguite per mesi, anche dopo la sospensione dell’entrata in vigore delle leggi decisa dalla Corte Suprema il 12-I-2021.
Il governo ha sottovalutato la pandemia di COVID-19, data in via di esaurimento a fine 2020, favorendo raduni di massa e non riuscendo ad adottare una politica vaccinale efficiente. Questo ha portato a un eccezionale incremento dei contagi tra marzo e maggio 2021, intaccando la popolarità del Primo Ministro N. Modi, rimasta fino ad allora ad alti livelli.
Confini e territorio.
Il territorio comprende tutta la penisola del Deccan, tra il Golfo del Bengala a E e il Mare Arabico a W, buona parte dell’Indostan, o piana indogangetica, limitato da Cina, Nepal e Bhutan a N, dal Myanmar e dal Bangladesh a NE e dal Pakistan a W.
Si possono distinguere tre grandi subregioni naturali. La prima è l’altopiano del Deccan, la cui parte nordoccidentale è interessata da vaste formazioni laviche coperte dal regur, terra fertilissima molto adatta alle colture cotoniere; a E e a W l’altopiano è limitato dai Ghati Orientali e Occidentali. La seconda regione è la piana indogangetica, formata da depositi alluvionali. Infine a N e a NE si trovano le fasce montane e pedemontane dell’Himalaya meridionale. Il Gange, il Brahmaputra e l’Indo sono i principali fiumi.
Tagliata a metà dal Tropico del Cancro, l’India ha clima monsonico. Il mese più caldo è maggio, il più fresco gennaio.
Ordinamento dello Stato
L’India è indipendente dal 15-VIII-1947 in seguito a 60 anni di lotte condotte dal Partito del Congresso, a lungo guidato da Mohandas Karamchand Gandhi (1869-1948), che non è riuscito però a evitare lo smembramento dell’Impero indiano britannico in due stati: Pakistan (a maggioranza islamica) e Unione Indiana (a maggioranza induista). Di fatto le insanabili tensioni tra induisti e musulmani hanno provocato una serie di sanguinosi scontri e ingenti spostamenti di popolazione (10 milioni di indù dal Pakistan in India e 7 milioni di musulmani in senso inverso). I contrasti tra Pakistan e Unione Indiana si sono palesati già nel 1947-48 con la guerra del Kashmir, regione su cui entrambi rivendicano la sovranità: ne sono seguite altre guerre (1965-66, 1971) e una guerriglia separatista sostenuta dal Pakistan che ha alimentato anche l’attività terroristica dell’integralismo islamico. Il rapporto tra i due paesi, che hanno sviluppato entrambi un arsenale atomico, ha quindi oscillato tra tentativi di dialogo e momenti di forte tensione. Aspre tensioni di frontiera si sono manifestate anche tra India e Cina (che possiede una fascia del Kashmir): i due paesi si sono scontrati militarmente nel 1962 per il controllo del Sikkim (annesso dall’India nel 1975); la Cina rivendica inoltre lo stato indiano dell’Arunāchal Pradesh.
L’India si è costituita in repubblica federale il 26-I-1950.
Il potere è stato a lungo detenuto dalla famiglia della personalità più importante del Partito del Congresso, Jawaharlal Nehru, Primo Ministro dal 1947 al 1964, cui è succeduta la figlia Indira Gandhi (1966-77; 1980-84), che è rimasta vittima di un attentato. Le è succeduto il figlio Rajiv Gandhi (1984-89), assassinato a sua volta nel 1991. Si è quindi affermato il partito dei fondamentalisti induisti, il Bharatiya Janata Party (BJP), che sotto la guida di Behari Vajpayee ha vinto le elezioni nel 1998. Le elezioni del 2004 hanno riportato al potere il Partito del Congresso, guidato da Sonia Gandhi, moglie di Rajiv, che ha delegato il ruolo di Primo Ministro a Manmohan Singh. Il malcontento per la gestione economica e la corruzione ha favorito nuovamente il BJP alle elezioni del 2014.
L’Unione Indiana comprende 28 stati, ciascuno dotato di assemblea legislativa e governo propri, e 8 territori amministrati dal governo centrale. Oltre che nel Jammu e Kashmir, sono attivi movimenti separatisti nell’Assam, da parte delle tribù bodo; nel Manipur; nel Nāgāland; nel Tripura operano altri gruppi ribelli. Nell’Odisha sono frequenti le violenze contro le minoranze tribali; in un’area piuttosto vasta della zona centro-orientale del paese operano i guerriglieri maoisti naxaliti.
Secondo la Costituzione del 26-I-1950, il Presidente è eletto dal Parlamento e dalle assemblee degli stati e dura in carica 5 anni; egli nomina il Primo Ministro nella persona del leader del partito di maggioranza.
Il Parlamento è composto da 2 camere: il Consiglio degli stati, formato da non più di 250 membri (attualmente 233 eletti con mandato di 6 anni dalle assemblee degli stati in proporzione ai loro abitanti, più 12 nominati dal Presidente della Repubblica) che si rinnovano per 1/3 ogni 2 anni; la Camera del popolo, composta da 543 membri eletti a suffragio diretto con mandato di 5 anni (più 2 membri nominati dal Presidente in rappresentanza della comunità anglo-indiana).
Difesa.
Le forze armate sono tra le più grandi al mondo per numero di effettivi; è in corso una generale modernizzazione degli equipaggiamenti. Il servizio militare è volontario. L’India dispone di numerose testate nucleari e non ha aderito al trattato di non proliferazione nucleare.
Giustizia.
Il sistema giudiziario si basa sulla Common Law britannica. L’organo di grado più elevato del sistema giudiziario è la Corte Suprema.
Divisione amministrativa
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
Mumbai=Bombay | 12 478 447 | ab. | 2011 |
Delhi | 11 007 835 | ab. | 2011 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
New Delhi (area metropolitana Delhi) | 28 514 000 | ab. | 2018 |
Grande Mumbai | 18 394 912 | ab. | 2011 |
Popolazione
Popolazione per età e sesso (% - 2020) | ||||||||
| ||||||||
MASCHI | ETÀ | FEMMINE |
Nonostante la diminuzione della fecondità media, la crescita rimane sostenuta soprattutto per il decremento della mortalità e nei prossimi anni l’India dovrebbe subentrare alla Cina come paese più popolato. La pratica clandestina ma diffusa di abortire per evitare la nascita di figlie femmine sta provocando un consistente squilibrio di genere nelle fasce di età più giovani. Gran parte della popolazione vive in villaggi rurali, ma la tendenza all’inurbamento è sempre più forte. Il gruppo etno-linguistico più consistente è quello indù, che comprende diversi sottogruppi; nel Deccan meridionale prevale il gruppo dravidico dei tamil e dei telugu.
Lingua ufficiale è l’hindi (lingua madre di 1/3 degli abitanti); le lingue riconosciute sono 22, tra cui il sanscrito e il tamil (considerati lingue classiche); l’inglese è usato nei documenti pubblici.
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
Crescita annua | 0,92 | % | 2020-2025 |
Fecondità | 2,2 | unità | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
Cinesi | - | % | - |
Tibetani | - | % | - |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
induisti | 79,8 | % | 2011 |
musulmani | 14,2 | % | 2011 |
DESCRIZIONE |
---|
bengali |
hindi (ufficiale) |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
0-14 anni | 26$ | % | 2020 |
15-29 anni | 25,8 | % | 2020 |
Economia
Congiuntura economica.
Nell’ultimo trimestre del 2020 il paese è uscito dalla recessione causata dalla pandemia di COVID-19, raggiungendo un elevato tasso di crescita nel 2021. Restano da riassorbire gli effetti sociali delle misure di confinamento imposte dal governo nel marzo 2020, che hanno portato alla perdita di decine di milioni di posti di lavoro nell’economia informale, lasciando una parte significativa della popolazione senza reddito.
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
Aiuti dall'estero | 2 550,64 | ml $ USA | 2019 |
Aiuti dall'estero % PIL | 0,087 | % PIL | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
F | 20,1 | % | 2019 |
M | 79,9 | % | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
Disoccupazione | 7,1 | % | 2020 |
F | 22,1 | % | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
entrate | 16 660 600 | ml vl | 2018 |
spese | 23 114 200 | ml vl | 2018 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
primario | 42,4 | % | 2019 |
secondario | 25,6 | % | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
primario | 17,707 | % | 2019 |
secondario | 29,148 | % | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
Moneta circolante | 32 786,7 | md vl | 2018 |
Riserve internazionali | 590 227,36 | ml $ USA | 2020 |
Agricoltura
Settore primario
Agricoltura.
Le principali colture sono riso (coltivato soprattutto nella pianura gangetica, nel Punjab e sulla costa del Coromandel), frumento (Punjab, Uttar Pradesh, Haryāna), mais (Karnātaka, Telangana, Andhra Pradesh), miglio (Rājasthān, Uttar Pradesh, Gujarāt), patate, legumi (maggiore produttore mondiale di ceci). Fra le colture industriali spiccano la canna da zucchero (Uttar Pradesh, Mahārāshtra, Tamil Nādu), il cotone (Gujarāt, Mahārāshtra, Telangana), la soia (Madhya Pradesh, Mahārāshtra), le arachidi (Gujarāt, Andhra Pradesh, Tamil Nādu), il tè (Assam), il caffè (regioni meridionali).
Foreste.
Ricche di essenze da ebanisteria (teak, legno di rosa, sandalo), le foreste sono diffuse soprattutto sui Ghati Occidentali e nell’adiacente zona costiera del Malabar, sui monti Vindhya e Satpura e nel Deccan interno. Il Bengala è anche molto ricco di bambù, utilizzato nella fabbricazione di carta.
Allevamento e pesca.
Il patrimonio zootecnico è costituito in primo luogo da bovini, utilizzati in massima parte per il lavoro nei campi e per il latte; la religione indù proibisce infatti ai fedeli di cibarsi di carne bovina. La sericoltura è diffusa negli stati di Karnātaka, Bengala Occidentale, Assam, Jammu e Kashmir. Molto sviluppata l’acquacoltura (gamberi, carpe, pesci gatto, pangasi, tilapie).
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
arativo | 56,981 | % | 2018 |
foreste | 24,091 | % | 2018 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
cereali | 324 300,64 | 1000 t | 2019 |
frumento | 103 596,23 | 1000 t | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
manioca | 4 976 | 1000 t | 2019 |
patate | 50 190 | 1000 t | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
aglio | 2 910 | 1000 t | 2019 |
carote e rape | 583,405 | 1000 t | 2018 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
ceci | 9 937,99 | 1000 t | 2019 |
fagioli | 725,998 | 1000 t | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
uva | 3 041 | 1000 t | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
arachidi | 6 727,18 | 1000 t | 2019 |
colza | 9 255,66 | 1000 t | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
copra | 750 | 1000 t | 2006 |
noci di cocco | 14 682 | 1000 t | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
cacao | 24$ | 1000 t | 2019 |
caffè | 319,5 | 1000 t | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
canna zucch. | 405 416,18 | 1000 t | 2019 |
tabacco | 804,454 | 1000 t | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
cotone | 18 550 | 1000 t | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
lino semi | 99,07 | 1000 t | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
iuta | 1 709,46 | 1000 t | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
albicocche | 16,145 | 1000 t | 2019 |
ciliegie | 11,107 | 1000 t | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
noci | 32,5 | 1000 t | 2018 |
noci di acagiù | 743 | 1000 t | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
agrumi | 14 013 | 1000 t | 2019 |
altri agrumi | 1 022 | 1000 t | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
ananas | 1 711 | 1000 t | 2019 |
banane | 30 460 | 1000 t | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
funghi | 182 | 1000 t | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
frumento | 29 318,79 | 1000 ha | 2019 |
mais | 9 027,13 | 1000 ha | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
manioca | 163 | 1000 ha | 2019 |
patate | 2 173 | 1000 ha | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
aglio | 358 | 1000 ha | 2019 |
carote e rape | 37,48 | 1000 ha | 2018 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
ceci | 9 547,03 | 1000 ha | 2019 |
fagioli | 256,271 | 1000 ha | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
vite | 140 | 1000 ha | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
arachidi | 4 730,77 | 1000 ha | 2019 |
colza | 6 123,93 | 1000 ha | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
noci di cocco | 2 151 | 1000 ha | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
cacao | 94$ | 1000 ha | 2019 |
caffè | 416,741 | 1000 ha | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
canna zucch. | 5 061,09 | 1000 ha | 2019 |
tabacco | 445,993 | 1000 ha | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
cotone | 16 037,757 | 1000 ha | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
lino semi | 172,71 | 1000 ha | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
iuta | 665,3 | 1000 ha | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
albicocche | 5,69 | 1000 ha | 2019 |
ciliegie | 3,595 | 1000 ha | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
noci | 31,552 | 1000 ha | 2018 |
noci di acagiù | 1 105 | 1000 ha | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
agrumi | 1 073 | 1000 ha | 2019 |
altri agrumi | 112 | 1000 ha | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
ananas | 104 | 1000 ha | 2019 |
banane | 866 | 1000 ha | 2019 |
Foreste-Allevamento-Pesca
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
caucciù | 1 001 405 | t | 2019 |
legname | 351 760 688 | mc | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
bovini | 193 462,871 | 1000 capi | 2019 |
bovini e bufalini | 303 314,549 | 1000 capi | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
bufali | 109 851,678 | 1000 capi | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
suini | 9 055,488 | 1000 capi | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
ovini | 74 260,615 | 1000 capi | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
caprini | 148 884,786 | 1000 capi | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
asini | 194,344 | 1000 capi | 2019 |
asini e muli | 278,605 | 1000 capi | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
cammelli | 251,956 | 1000 capi | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
volatili | 841 405 | 1000 capi | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
miele | 67,141 | 1000 t | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
seta greggia | 30$ | 1000 t | 2018 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
burro | 4 509,176 | 1000 t | 2018 |
carne | 8 142,648 | 1000 t | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
crostacei e molluschi | 1 635 401,043 | t | 2019 |
pescato | 13 277 400 | t | 2019 |
Risorse minerarie
Settore secondario
Risorse minerarie.
Notevole importanza hanno i giacimenti di carbone, in particolare quelli di Rānīganj (Bengala Occidentale) e Jharia (Bihār). I principali giacimenti di petrolio sono localizzati nel Gujarāt (a Khambhāt, Ankleshwar, Olpad, Sānand, Kalol e Wavel), nel Punjab (ad Ādampur e Janauri), nell’Assam (a Digboi, Nahorkatiya-Hugrijan, Moran, Rudrasagar, Makum); giacimenti offshore si trovano al largo di Mumbai.
A Nahorkatiya (Assam) e nel bacino di Khambhāt vi sono giacimenti di gas naturale.
Minerali di ferro si trovano nelle zone di Singhbhum e di Mayurbhanj (vicino ai bacini carboniferi di Raniganj e di Jharia), e ancora nel Madhya Pradesh, Odisha, Bihār, Karnātaka, Tamil Nādu, Telangana.
È in fase di sviluppo l’estrazione di terre rare (depositi negli stati di Odisha, Tamil Nādu, Kerala, Andhra Pradesh, Bengala Occidentale, Jharkhand, Gujarāt, Mahārāshtra).
Tra gli altri minerali sono importanti: il manganese (a Bālāghāt, Nāgpūr, Chhindwāra, Sandur, Dhārwār), la mica (negli stati di Bihār, Andhra Pradesh e Rājasthān), la bauxite (Madhya Pradesh, Telangana, Travancore, Tamil Nādu), l’oro (a Kolar Gold Fields e Hatti/Hyderābād), le piriti (Bihār, Karnātaka, Rājasthān), la lignite (Tamil Nādu, Rājasthān, Gujarāt, Kashmir), la cromite (Bihār, Odisha, Karnātaka, Tamil Nādu, Mahārāshtra), il rame (a Mushābani, Rakha, Dhobani Singhbhum), il piombo e lo zinco (Rājasthān), la magnesite (Andhra Pradesh, Tamil Nādu, Karnātaka, Rājasthān, Uttar Pradesh), il sale lungo le coste e i depositi di salgemma dell’Himāchal Pradesh, i fosfati naturali (Bihār, Andhra Pradesh), l’uranio (Andhra Pradesh, Jhārkhand) e il torio (Andhra Pradesh e altri stati della costa orientale).
Energia e industria.
Il paese soffre di una cronica inefficienza nella produzione di energia elettrica. Gran parte dell’elettricità prodotta è di origine termica (carbone, petrolio); i reattori nucleari in attività sono 23 (altri 6 sono in costruzione) ed è in corso un programma per sfruttare il torio come combustibile. In forte espansione il solare fotovoltaico (le maggiori centrali sono a Kurnool, Bhadla, Kamuthi, Pavagada).
Le principali aree siderurgiche sono quelle di Jamshedpur, di Udaipur e della valle del Dāmodar (la cosiddetta “Ruhr indiana”); rilevanti le produzioni di piombo (a Tundoo), rame, zinco (Zawar, Alwaye), alluminio (Mettūr, Alupuram, Korba), cadmio. Le maggiori raffinerie di petrolio sono localizzate a Barauni, Bathinda, Bīnā, Bongaigaon, Chennai, Digboi, Guwāhāti, Haldiā, Jāmnagar, Kochi, Mangalore, Mathura, Mumbai, Panīpāt, Parādīp, Vādīnār, Vadodara, Vishākhapatnam; rigassificatori a Chennai, Dabhol, Dahej, Kochi, Mundra, Sūrat.
L’industria chimica di base produce acido solforico (impianti a Kolkata, Chennai, Mumbai, Kānpur, Sindri, Bhadrāvati), ammoniaca e solfato ammonico (nei distretti carboniferi di Giridh e Jharia), acido nitrico (Aruvankadu), fertilizzanti azotati (Sindri, Raurkela, Trombay, Vishākhapatnam, Vadodara), materie plastiche, superfosfati. Si segnalano gli impianti farmaceutici di Kolkata, Sindri, Bulsār, Bangalore.
L’industria meccanica ed elettromeccanica produce automobili (a Mumbai/Kurla, Chennai, Bangalore e Kolkata), motoveicoli leggeri (Pune), motociclette (Chennai), materiale ferroviario (Chittaranjan, Chennai, Perambūr, Vārānasi), motori elettrici, trasformatori, macchine utensili (Naharkatiya, Kolkata); cantieri navali sono attivi a Mumbai, Hāora, Kochi e Vishākhapatnam. È importante la produzione di filati e tessuti di cotone, iuta, lana e seta. Altre industrie sono quelle della carta, della gomma, degli oli commestibili, degli oli essenziali, del cuoio, dello zucchero. A Sūrat viene lavorato circa il 90% dei diamanti mondiali, anche di provenienza illecita; Mumbai è sede della maggiore borsa dei diamanti. L’industria cinematografica (Bollywood) ha il suo centro a Mumbai ed è al primo posto nel mondo per numero di film prodotti.
In forte crescita sono le industrie e i servizi ad alta tecnologia (aerospaziale, elettronica e informatica, biotecnologie) che hanno i loro centri nella regione compresa tra Hyderābād e Bangalore, la “Silicon Valley” indiana, dove si addensano parchi scientifici e stabilimenti di compagnie indiane e internazionali. Molte grandi aziende europee, statunitensi e asiatiche hanno trasferito in quell’area i loro centri di elaborazione dati: l’India è diventata così un forte esportatore di servizi alle imprese.
Esistono diverse “zone speciali”, che offrono esenzioni fiscali alle produzioni destinate all’export; le principali sono quelle di Delhi, Kochi, Chennai e Kolkata (elettronica e informatica), Jaipur, Mumbai e Sūrat (gioielli), Vishākhapatnam (chimica e acciaio), Kandla e Pithampur (multiprodotto).
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
carbone | 611 248,9 | 1000 t | 2019 |
carbone (totale) | 756 494 | 1000 t | 2020 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
bauxite | 22 000 | 1000 t | 2020 |
cromite | 4 000 | 1000 t | 2020 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
amianto | 0,2 | 1000 t | 2016 |
argilla | 6$ | 1000 t | 2020 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
caolino | 4 000 | 1000 t | 2020 |
dolomite | 4 022 | 1000 t | 2018 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
agata | 240 000 | kg | 2015 |
argento | 648 600 | kg | 2018 |
Energia
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
- termica | 1 216 573,98 | ml kWh | 2019 |
- altre rinnov. | 162 360 | ml kWh | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
- termica | 282 350 | 1000 kW | 2018 |
- altre rinnov. | 82 793 | 1000 kW | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
totale produzione | 1 579 902,98 | ml kWh | 2019 |
totale potenza installata | 411 314,96 | 1000 kW | 2018 |
Industria
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
acciaio | 99 570 | 1000 t | 2020 |
allumina | 6 700 | 1000 t | 2020 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
auto | 2 851 268 | n° | 2020 |
autoveicoli | 3 394 446 | n° | 2020 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
orologi | 13 756 000 | n° | 2011 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
condizionatori | 2 077 400 | n° | 2011 |
frigoriferi | 10 183 700 | n° | 2011 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
benzine | 49 696,6 | 1000 t | 2014 |
bitume | 5 803 | 1000 t | 2018 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
a. solforico | 7 442,7 | 1000 t | 2011 |
ammoniaca | 13 000 | 1000 t | 2020 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
filati di cotone | 4 055 | 1000 t | 2017 |
filati di iuta | 130,4 | 1000 t | 2011 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
scarpe | 273 146 000 | paia | 2010 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
birra | 236 | 1000 t | 2018 |
farina di frumento | 2 392 | 1000 t | 2011 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
sigarette | 100 615 | ml unità | 2011 |
sigari e sigarette | 100 615 | ml unità | 2011 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
altra carta | 16 084 | 1000 t | 2019 |
carta | 17 284 | 1000 t | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
cemento | 340 000 | 1000 t | 2020 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
produzione alimentari e tabacco | 42 889,338 | ml $ USA | 2018 |
produzione chimica | 72 394,014 | ml $ USA | 2018 |
Commercio
Settore terziario
Commercio estero.
L’India è tra le prime potenze commerciali del mondo; considerevoli sono l’esportazione di programmi e servizi informatici e le importazioni di materie prime.
Principali esportazioni
(ml $ USA - 2017)
derivati del petrolio 35 239, diamanti 24 653, prodotti chimici 18 901, ferro e acciaio 18 357, gioielli e preziosi 17 920, abbigliamento e accessori 17 332, macchinari 16 652, farmaceutici 12 895, veicoli e loro parti 9 629, apparecchiature elettriche ed elettroniche 8 801, riso 7 081, cotone 6 898, automobili 6 598, plastica e articoli in plastica 5 926, pesce e crostacei 6 665, biancheria per la casa 4 963, imbarcazioni 4 579, carne 4 313
Finanza e banche.
La banca centrale è la Federal Reserve of India. Le banche commerciali sono di quattro tipi: nazionalizzate, private, cooperative e straniere. Le principali borse valori sono attive a Mumbai.
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
manufatti | 71,021 | % tot. export merci | 2019 |
carburanti | 13,776 | % tot. export merci | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
Stati Uniti | 49 320 | ml $ USA | 2020 |
Cina | 19 008 | ml $ USA | 2020 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
Cina | 58 798 | ml $ USA | 2020 |
Stati Uniti | 26 615 | ml $ USA | 2020 |
Turismo
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
Entrate | 31 661 | ml $ USA | 2019 |
Ingressi | 17 914 000 | unità | 2019 |
Comunicazioni
Trasporti.
La rete ferroviaria è tra le prime al mondo per estensione. È in costruzione una tratta ad alta velocità tra Mumbai e Ahmadābād. È in corso un ambizioso programma di ampliamento e ammodernamento della rete autostradale.
Media e telecomunicazioni.
Per potenziare la rete telefonica, il servizio è stato aperto ai privati e agli investimenti provenienti dall’estero.
Statistiche sociali
Istruzione e ricerca.
Il sistema scolastico comprende quattro cicli: elementare (da 6 a 11 anni, gratuito e impartito nella lingua madre), medio (da 11 a 14 anni), secondario (da 14 a 17 anni), superiore (oltre 200 università e molti college). Nelle scuole secondarie si insegnano, oltre all’hindi, la lingua locale e l’inglese.
Sanità e altri indicatori sociali.
È presente un servizio sanitario nazionale universale, gestito dagli stati, articolato in ospedali e ambulatori rurali. Il governo federale finanzia i grandi programmi per la prevenzione delle malattie.
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
Analfabeti | 25,627 | % | 2018 |
Aspettativa di vita scolastica | 11,463 | anni | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
Insegnanti 1° livello | 4 339 390 | unità | 2019 |
Insegnanti 2° livello | 6 103 309 | unità | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
Medici | 0,86 | ogni 1000 ab. | 2018 |
Posti letto osp. | 0,53 | ogni 1000 ab. | 2017 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
AIDS | 0,2 | % adulti | 2017 |
Aids totale | 0,4 | % | 2001 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
Spesa per la ricerca | 0,653 | % PIL | 2018 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
Accesso a combustibili puliti e tecnologie per cucinare | 64,2 | % | 2019 |
Accesso ai servizi sanitari | 59,543 | % | 2017 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
abbigliamento, calzature | 5,6 | % | 2008 |
abitazione, energia, acqua, gas | 12,4 | % | 2008 |