Forma di Governo: Repubblica
Superficie: 20 919 kmq
Popolazione: 9 326 000 ab. (stima 2021)
Densità: 445,82 ab./kmq
Coordinate: lat. 33° - 29° N; long. 34° - 36° E
Capitale: Gerusalemme=Yerushalayim 936 400 ab. (2019); Gerusalemme 1 345 300 ab. (2019), l'agglomerato urbano
Unità monetaria: nuovo sciclo israeliano=sheqel (100 agorot)
Indice di sviluppo umano: 0,919 (19° posto)
Presidente: Isaac Herzog (Partito laburista), eletto il 2-VI-2021, in carica dal 7-VII-2021
Primo Ministro: Naftali Bennett (Nuova destra), dal 13-VI-2021
Assemblea Nazionale (Knesset): seggi in base alle elezioni del 23-III-2021: Likud (Consolidamento, destra), 30; Yesh Atid (C’è un futuro, liberale), 17; Shas (Guardiani sefarditi, ultraortodosso), 9; Blu e Bianco (coalizione centrista), 8; Yamina (Verso destra, lista formata da Nuova destra), 7; Partito laburista, 7; Giudaismo unito nella Torah (coalizione ultraortodossa), 7; Yisrael Beiteinu (Israele nostra casa, destra), 7; Partito sionista religioso, 6; Lista unita (coalizione araba), 6; Nuova speranza, 6; Meretz (Energia), 6; Lista araba unita, 4
Internet: www.cbs.gov.il (Central Bureau of Statistics)
Membro di EBRD, OCSE, ONU, osservatore Consiglio d'Europa, osservatore OAS, WTO
Israele

Sigla automobilistica IL
Prefisso telefonico internazionale 00972
Documenti d’ingresso Passaporto
Vaccinazioni richieste nessuna
Tensione elettrica (Volt) 230
Patente di guida internazionale
Corsia di guida destra
Codice internet .il
Ora GMT +2
Ora legale +3
Durata ora legale fine marzo-fine ottobre
Temperatura media annua (°C) Gerusalemme 17,6
Temperatura media gennaio/luglio (°C) Gerusalemme 9/24
Ore di sole giornaliere giugno/dicembre (media) Gerusalemme 14/6
Precipitazioni medie annue (mm) Gerusalemme 534
Giorni di pioggia (media annua) Gerusalemme 43

Le divergenze tra il Primo Ministro Netanyahu (Likud), sotto processo per abuso d’ufficio, corruzione e frode, e Benny Gantz (Blu e Bianco) ha portato alla caduta (23-XII-2020) del governo di unità nazionale e alle quarte elezioni legislative (23-III-2021) in meno di due anni. Il Likud ha ottenuto la maggioranza relativa, ma Netanyahu non è riuscito a formare un nuovo governo, che è nato invece il 13-VI da un ampio accordo delle opposizioni di destra e sinistra.
La repressione di proteste contro lo sfratto di famiglie palestinesi a Gerusalemme è stata seguita il 10-V-2021 dal lancio di missili dalla striscia di Gaza, controllata da Hamas, cui Israele ha risposto bombardando la zona e causando alcune centinaia di vittime. Un cessate il fuoco è entrato in vigore il 21-V.
Confini e territorio.
Confina a N con il Libano, a NE con la Siria, a E con la Cisgiordania e la Giordania, a SW con l’Egitto e la Striscia di Gaza e si affaccia a NW al Mar Mediterraneo e a S al Golfo di Aqaba. Il rilievo è costituito dagli altopiani di Galilea, Samaria e Giudea. Verso E, il profondo solco percorso dal fiume Giordano (in parte occupato dal Mar Morto) si abbassa a -422 m. Lungo il Mediterraneo si estendono le fertili pianure di Sharon e di Sefela. La parte meridionale è occupata dal deserto del Negev.
Il clima è mediterraneo.
Ordinamento dello Stato
Lo stato d’Israele è stato proclamato il 14-V-1948 sulla base di una risoluzione dell’ONU del novembre 1947 che prevedeva la divisione della Palestina in due stati, uno arabo e uno ebraico. La risoluzione fu respinta da tutti i paesi arabi che nel 1948 scatenarono la guerra contro Israele. Altre tre guerre si ebbero nel 1956, 1967, 1973, tutte vinte da Israele, che nel 1967 occupò parti dell’Egitto (il Sinai e Gaza), della Giordania (la Cisgiordania) e della Siria (le alture del Golan). Nel 1978, con la mediazione degli USA, Israele firmò la pace con l’Egitto che prevedeva, oltre al ritiro completo degli israeliani dal Sinai, il riconoscimento dei legittimi diritti dei palestinesi e la loro autonomia.
Nel 1982, al fine di colpire le basi palestinesi in Libano, Israele occupò la fascia meridionale di quel paese (da dove si ritirò nel 2000). Nel 1987 la popolazione palestinese dei territori di Gaza e Cisgiordania diede vita all’Intifada (la “rivolta delle pietre”), duramente repressa dall’esercito. Solo nel 1992, dopo la vittoria elettorale dei laburisti, il governo abbandonò la linea intransigente e con una serie di accordi (1993-95) venne riconosciuta l’Autorità Nazionale Palestinese (ANP), guidata da Yasser Arafat. Il principale artefice della svolta, il leader laburista Yitzhak Rabin, fu assassinato il 4-XI-1995 da un estremista di destra israeliano. Una nuova serie di attentati terroristici palestinesi e la vittoria del Likud alle elezioni del 1996 rallentarono il processo di pace, ripreso faticosamente con gli accordi di Sharm el Sheik (4-IX-1999), che non risolsero tuttavia la questione di Gerusalemme capitale. Una nuova Intifada, scoppiata nel 2000, ha prodotto sanguinosi attentati palestinesi e azioni repressive israeliane che hanno reso impossibile ogni accordo. Il successivo governo di Ariel Sharon (Likud) ha favorito dapprima l’intervento militare, quindi ha intrapreso la strada della separazione tra israeliani e palestinesi con la costruzione di un muro che divide i territori occupati da Israele. Avversato dalle destre, il piano Sharon per il ritiro israeliano da Gaza ha trovato l’appoggio dei laburisti ed è stato approvato dalla Knesset (2004). Dopo aver fondato nel 2005 un nuovo partito (Kadima), Sharon è stato colpito da un ictus (2006); la guida del partito è passata a Ehud Olmert, affermatosi alle elezioni anticipate del 2006 con una fragile coalizione di centro. Nel giugno 2006 le forze armate israeliane hanno invaso il sud del Libano per contrastare le milizie Ḥizba‘llāh, ritirandosi ad agosto dopo un cessate il fuoco. Tra dicembre 2008 e gennaio 2009, in risposta al lancio di razzi, è invece stata compiuta una rapida ma violenta offensiva contro la Striscia di Gaza. Dopo le elezioni del 2009 si è formato un governo di destra presieduto da Benjamin Netanyahu (Likud), che ha continuato a guidare il paese fino al 2021. In seguito alla notizia del riavvicinamento tra ANP e Hamas, Israele ha annunciato il 24-IV-2014 la sospensione dei colloqui di pace, che erano ripresi nel luglio 2013.
Israele non ha una Costituzione scritta. In base alle leggi fondamentali dello stato, il Presidente della Repubblica è eletto con mandato di 5 anni dalla Knesset formata da 120 deputati eletti con mandato di 4 anni; il Primo Ministro deve avere la fiducia del Parlamento.
Difesa e giustizia.
Il servizio militare prevede un sistema complesso di leva obbligatoria per entrambi i sessi, ma limitato a ebrei e drusi, e di arruolamento di lunga durata nella riserva. Il paese dispone di armi nucleari (anche se non lo ha mai ammesso ufficialmente) e non ha mai sottoscritto il trattato di non proliferazione nucleare. Il sistema giudiziario si basa sulla Common Law britannica.
Divisione amministrativa
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
Gerusalemme=Yerushalayim | 936 400 | ab. | 2019 |
Tel Aviv-Giaffa=Tel Aviv-Yafo | 460 600 | ab. | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
Tel Aviv-Giaffa | 4 052 200 | ab. | 2019 |
Gerusalemme | 1 345 300 | ab. | 2019 |
Popolazione
Popolazione per età e sesso (% - 2020) | ||||||||
| ||||||||
MASCHI | ETÀ | FEMMINE |
Ai primi immigrati provenienti dall’Europa centro-orientale (ashkenaziti) e dall’Africa settentrionale (sefarditi), si è aggiunto, dopo lo scioglimento dell’URSS, oltre un milione di russi. Più di un quinto della popolazione è costituito da arabi rimasti in Israele dopo il 1948.
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
Crescita annua | 1,48 | % | 2020-2025 |
Divorzi | 1,8 | ‰ | 2018 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
Ebrei | 74,1 | % | 2019 |
Arabi | 21$ | % | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
ebrei | 74,1 | % | 2019 |
musulmani | 17,9 | % | 2019 |
DESCRIZIONE |
---|
arabo |
ebraico (ufficiale) |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
0-14 anni | 26,8 | % | 2020 |
15-29 anni | 22,7 | % | 2020 |
Economia
Congiuntura economica.
Nel 2021 è stata superata la recessione dovuta alla pandemia di COVID-19, che aveva interrotto un lungo periodo di crescita robusta e costante, sostenuta soprattutto dalla domanda interna. Il rapido aumento della disoccupazione deve però ancora essere riassorbito. La disparità di reddito è notevole e i prezzi elevati di case e beni di consumo mettono in difficoltà i ceti meno abbienti.
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
Aiuti verso l'estero | 287,6 | ml $ USA | 2020 |
Aiuti verso l'estero % PIL | 0,071 | % PIL | 2020 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
F | 48$ | % | 2020 |
M | 52$ | % | 2020 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
Disoccupazione | 4,3 | % | 2020 |
F | 45,7 | % | 2020 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
entrate | 423 967,6 | ml vl | 2020 |
spese | 585 853,6 | ml vl | 2020 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
primario | 0,966 | % | 2020 |
secondario | 15,952 | % | 2020 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
primario | 1,161 | % | 2019 |
secondario | 20,9 | % | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
Moneta circolante | 87,178 | md vl | 2019 |
Riserve internazionali | 173 292,121 | ml $ USA | 2020 |
Agricoltura
Settore primario.
Le colture più diffuse sono quelle di frutta e ortaggi; estesi vigneti si trovano nella piana di Giudea e nella piana di Sharon; molto diffuso è l’olivo nella Galilea occ.; gli agrumi, largamente esportati, sono tipici della fascia costiera irrigata, specie nella regione di Haifa (Petaẖ Tikva).
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
arativo | 22,334 | % | 2018 |
foreste | 6,47 | % | 2018 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
avena | 0,228 | 1000 t | 2019 |
cereali | 178,279 | 1000 t | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
patate | 524,394 | 1000 t | 2019 |
patate dolci | 35,032 | 1000 t | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
aglio | 1,449 | 1000 t | 2019 |
asparagi | 0,107 | 1000 t | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
carrube | 0,53 | 1000 t | 2019 |
ceci | 14$ | 1000 t | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
uva | 57,1 | 1000 t | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
olive | 108 | 1000 t | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
arachidi | 14,182 | 1000 t | 2019 |
girasole | 4,86 | 1000 t | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
barbab. zucch. | 0$ | 1000 t | 2017 |
tabacco | 0,003 | 1000 t | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
cotone | 21,8 | 1000 t | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
albicocche | 7,005 | 1000 t | 2019 |
ciliegie | 3,503 | 1000 t | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
mandorle | 10,006 | 1000 t | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
agrumi | 519,649 | 1000 t | 2019 |
altri agrumi | 9,275 | 1000 t | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
ananas | 0,282 | 1000 t | 2019 |
avocado | 138,766 | 1000 t | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
funghi | 12,5 | 1000 t | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
avena | 0,825 | 1000 ha | 2019 |
frumento | 41,3 | 1000 ha | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
patate | 13,973 | 1000 ha | 2019 |
patate dolci | 2,417 | 1000 ha | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
aglio | 1,176 | 1000 ha | 2019 |
carciofi | 0,491 | 1000 ha | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
ceci | 4,05 | 1000 ha | 2019 |
fagioli | 0,611 | 1000 ha | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
vite | 7,432 | 1000 ha | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
olivo | 33,7 | 1000 ha | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
arachidi | 2,67 | 1000 ha | 2019 |
girasole | 1,11 | 1000 ha | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
barbab. zucch. | 0$ | 1000 ha | 2017 |
tabacco | 0,009 | 1000 ha | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
cotone | 8,624 | 1000 ha | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
albicocche | 0,58 | 1000 ha | 2019 |
ciliegie | 0,451 | 1000 ha | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
mandorle | 0,473 | 1000 ha | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
agrumi | 21,223 | 1000 ha | 2019 |
altri agrumi | 3,084 | 1000 ha | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
ananas | 0,014 | 1000 ha | 2019 |
avocado | 10,52 | 1000 ha | 2019 |
Foreste-Allevamento-Pesca
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
legname | 27 000 | mc | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
bovini | 552,64 | 1000 capi | 2019 |
bovini e bufalini | 552,64 | 1000 capi | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
suini | 166,058 | 1000 capi | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
ovini | 518,95 | 1000 capi | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
caprini | 107,38 | 1000 capi | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
asini | 5$ | 1000 capi | 2019 |
asini e muli | 6,6 | 1000 capi | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
cammelli | 5,552 | 1000 capi | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
volatili | 53 020 | 1000 capi | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
miele | 3,8 | 1000 t | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
burro | 6,617 | 1000 t | 2018 |
carne | 780,895 | 1000 t | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
crostacei e molluschi | 155 | t | 2019 |
pescato | 18 996 | t | 2019 |
Risorse minerarie
Settore secondario
Risorse minerarie.
Il petrolio viene estratto dai giacimenti di H̱eleẕ e Kokhav, nel Negev settentrionale, e presso Rosh Ha’Ayin e Kfar Saba, nel distretto centrale. Un oleodotto (425 km) trasporta petrolio di importazione da Elat (sul Golfo di Aqaba) a Be’ér Sheva e Haifa; un altro (260 km) collega Elat a Ashqelon. Nel 2012 è iniziata l’estrazione di gas naturale dal vasto giacimento sottomarino di Tamar e nel 2019 dall’ancora più ricco giacimento Leviathan; altri giacimenti produttivi si trovano a Kidod e Rosh Zohar; un gasdotto (29 km) convoglia il gas agli impianti chimici di Sedom, sul Mar Morto. Nel 2012 è stato revocato l’accordo con l’Egitto per la fornitura di gas attraverso il gasdotto sottomarino da Al-‘Arīsh ad Ashqelon, oggetto di numerosi attacchi terroristici. Si estraggono inoltre sali potassici (a Sedom), bromo e magnesio (dalle acque del Mar Morto), fosfati naturali (a Oron e Arad, Negev settentrionale).
Energia e industria.
La maggior parte dell’energia elettrica è prodotta da centrali termiche a gas e carbone. Dal 2019 è attiva la centrale solare di Ashalim, nel deserto del Negev.
Le attività industriali sono concentrate nella piana di Haifa (metallurgia, chimica, cemento) e a Tel Aviv-Giaffa (industrie leggere, tessili e alimentari). Ad Ashdod e Haifa sono attive due raffinerie. Imprese ad alta tecnologia si trovano a Tel Aviv, Ramat Gan, Herzliyya, Haifa (telecomunicazioni e informatica); importanti parchi tecnologici hanno sede a Gerusalemme, Karmi’el, Nesher. La disponibilità di personale altamente qualificato e le agevolazioni fiscali hanno attirato in queste aree impianti di alcune multinazionali.
Centri principali della lavorazione dei diamanti sono Netanya e Tel Aviv. Vi sono poi fabbriche di carta, di sigarette, di pneumatici.
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
gas naturale | 9 209 | ml mc | 2019 |
petrolio | 15$ | 1000 t | 2020 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
magnesite | 98$ | 1000 t | 2009 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
fosfati nat. | 2 800 | 1000 t | 2020 |
gesso | 76$ | 1000 t | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
marmo - t | 76$ | 1000 t | 2016 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
diamanti | 200 | 1000 c | 2013 |
Energia
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
- termica | 64 545,1 | ml kWh | 2019 |
- altre rinnov. | 1 808,68 | ml kWh | 2018 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
- termica | 16 593,67 | 1000 kW | 2018 |
- altre rinnov. | 1 496 | 1000 kW | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
totale produzione | 64 768,2 | ml kWh | 2018 |
totale potenza installata | 17 736,67 | 1000 kW | 2018 |
Industria
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
acciaio | 300 | 1000 t | 2019 |
magnesio | 20$ | 1000 t | 2020 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
benzine | 4 348,6 | 1000 t | 2014 |
bitume | 308 | 1000 t | 2018 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
a. fosforico | 614,6 | 1000 t | 2016 |
a. solforico | 2 185 | 1000 t | 2016 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
birra | 130 | 1000 t | 2018 |
farina di frumento | 691,4 | 1000 t | 2009 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
altra carta | 403 | 1000 t | 2019 |
carta | 403 | 1000 t | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
cemento | 6 500 | 1000 t | 2018 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
produzione alimentari e tabacco | 5 102,058 | ml $ USA | 2018 |
produzione chimica | 7 225,7 | ml $ USA | 2010 |
Commercio
Settore terziario
Commercio estero.
La bilancia commerciale è tendenzialmente in passivo. Si importano soprattutto risorse energetiche e minerarie e veicoli.
Principali esportazioni
(ml $ USA - 2017)
diamanti 11 186, materiale elettrico ed elettronico 6 812, farmaceutici 6 361, prodotti chimici 4 450, macchinari 4 434, strumenti tecnici ed elettromedicali 4 408, velivoli e loro parti 2 851, plastica 2 556, fertilizzanti 1 035
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
manufatti | 93,027 | % tot. export merci | 2019 |
prod. alimentari | 3,17 | % tot. export merci | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
Stati Uniti | 13 106 | ml $ USA | 2020 |
Cina | 4 113 | ml $ USA | 2020 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
Cina | 11 689 | ml $ USA | 2020 |
Stati Uniti | 9 521 | ml $ USA | 2020 |
Turismo
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
Entrate | 8 438 | ml $ USA | 2019 |
Ingressi | 4 552 000 | unità | 2019 |
Statistiche sociali
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
Analfabeti | 2,2 | % | 2011 |
Aspettativa di vita scolastica | 16,125 | anni | 2018 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
Insegnanti 1° livello | 74 273 | unità | 2016 |
Insegnanti 2° livello | 61 701 | unità | 2014-13 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
Spesa dello Stato per la protezione soc. | 16,292 | % PIL | 2019 |
Spesa dello Stato per la protezione sociale | 28,393 | % delle spese totali | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
Medici | 3,22 | ogni 1000 ab. | 2018 |
Posti letto osp. | 2,98 | ogni 1000 ab. | 2018 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
AIDS | 0,2 | % adulti | 2018 |
tubercolosi | 2,9 | ogni 100 000 ab. | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
Musei | 163 | unità | 2016 |
Visitatori musei | 7 130 457 | unità | 2016 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
Spesa per la ricerca | 4,941 | % PIL | 2018 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
Accesso a combustibili puliti e tecnologie per cucinare | 100 | % | 2019 |
Accesso ai servizi sanitari | 100 | % | 2017 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
abbigliamento, calzature | 3,3 | % | 2016 |
abitazione, energia, acqua | 37,3 | % | 2016 |