Forma di Governo: Monarchia costituzionale
Superficie: 442 311 kmq
Popolazione: 35 032 440 ab. (stima 2019)
Densità: 79,2 ab./kmq
Coordinate: lat. 36° - 27° N; long. 13° - 1° W
Capitale: Rabat 577 827 ab. (2014); Rabat 2 120 192 ab. (2014), l'agglomerato urbano
Unità monetaria: dirham (100 santimat)
Indice di sviluppo umano: 0,686 (121° posto)
Sovrano: Sidi Mohammed (Maometto VI), dal 24-VII-1999
Primo Ministro: Saadeddine Othmani (PJD), dal 17-III-2017
Camera dei Rappresentanti: seggi in base alle elezioni del 7-X-2016: PJD (Partito della giustizia e dello sviluppo, islamista), 125; PAM (Partito autenticità e modernità, conservatore), 102; Istiqlal (Partito dell’indipendenza, socialdemocratico), 46; RNI (Unione nazionale degli indipendenti, destra), 37; MP (Movimento popolare, liberale), 27; USFP (Unione socialista delle forze popolari), 20; UC (Unione costituzionale), 19; PPS (Partito del progresso e del socialismo), 12; altri, 7
Internet: www.hcp.ma (Haut-Commissariat au Plan)
Membro di EBRD, Lega Araba, OCI, ONU, osservatore OAS, UA, WTO
Marocco

Sigla automobilistica MA
Prefisso telefonico internazionale 00212
Documenti d’ingresso Passaporto
Vaccinazioni richieste nessuna
Tensione elettrica (Volt) 127/220
Patente di guida italiana
Corsia di guida destra
Codice internet .ma
Ora GMT 0
Ora legale +1
Durata ora legale fine marzo-fine ottobre
Temperatura media annua (°C) Rabat 17,8; Marrakech 19,7
Temperatura media gennaio/luglio (°C) Rabat 13/22,5; Marrakech 12,5/28
Ore di sole giornaliere giugno/dicembre (media) Rabat 10/5; Marrakech 11/7
Precipitazioni medie annue (mm) Rabat 424; Marrakech 244
Giorni di pioggia (media annua) Rabat 53; Marrakech 52

Una serie di scontri tra esercito e militanti saharawi iniziati il 13-XI-2020 ha interrotto il lungo cessate il fuoco nel Sahara Occidentale.
Confini e territorio.
Confina con l’Algeria a E e a SE, con il Sahara Occidentale a SW, con la Spagna (Ceuta e Melilla) a N e si affaccia a NE al Mar Mediterraneo, a NW e a W all’Oceano Atlantico.
Il territorio, assai vario, comprende una piana costiera e i rilievi del Rif, del Medio, dell’Alto e dell’Anti Atlante, culminando nel monte Toubkal a 4167 m. A SE si estendono le estreme propaggini del Sahara. Il fiume principale è l’Oum er-Rbia. Il clima è mediterraneo a influenza oceanica lungo la costa, montano e desertico all’interno. Il paese rivendica i possedimenti spagnoli lungo la costa mediterranea: Ceuta, Melilla, Peñón de Vélez de la Gomera, le isole Chafarinas e l’isola Peñón de Alhucemas.
Ordinamento dello Stato
Protettorato francese dal 1912 (salvo alcuni territori occupati dalla Spagna), il paese è indipendente dal 28-III-1956.
Dal 1975 occupa il Sahara Occidentale (ex Sahara Spagnolo), dove si è sviluppato il movimento indipendentista del popolo saharawi (Fronte Polisario) con il quale sono stati intrapresi sterili negoziati. La povertà e le disparità di reddito sono alla base di tensioni sociali che portano spesso a proteste. Secondo la revisione della Costituzione approvata tramite referendum il 1°-VII-2011, il re nomina un Primo Ministro espressione del partito di maggioranza, ma mantiene di fatto uno stretto controllo sull’esecutivo, creando un conflitto di competenze che rallenta l’attività politica.
Il governo è censurabile sia dalla Camera dei rappresentanti (395 membri eletti a suffragio diretto per 5 anni) sia dalla Camera dei consiglieri (120 membri eletti per 6 anni dagli organismi locali e dalle associazioni professionali).
Giustizia.
Il sistema giudiziario si basa sul diritto francese e sulla legge islamica (sharī’a). Il codice di famiglia del 2004 ha riconosciuto una serie di diritti personali e patrimoniali alle donne.
Divisione amministrativa
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
Casablanca=Dar-el-Beida | 3 359 818 | ab. | 2014 |
Fès | 1 112 072 | ab. | 2014 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
Casablanca | 4 270 750 | ab. | 2014 |
Rabat | 2 120 192 | ab. | 2014 |
Popolazione
Popolazione per età e sesso (% - 2020) | ||||||||
| ||||||||
MASCHI | ETÀ | FEMMINE |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
Crescita annua | 1,106 | % | 2020-2025 |
Fecondità | 2,382 | unità | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
Berberi | 45$ | % | 2000 |
Arabi | 44$ | % | 2000 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
musulmani sunniti | 99$ | % | 2017 |
altri | 1$ | % | 2017 |
DESCRIZIONE |
---|
arabo (ufficiale) |
dialetti berberi |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
0-14 anni | 27$ | % | 2020 |
15-29 anni | 24,3 | % | 2020 |
Economia
Congiuntura economica.
Negli ultimi mesi del 2020 il paese è uscito dalla recessione dovuta alla pandemia di COVID-19. Oltre a misure emergenziali (riduzione dei tassi di interesse, iniezioni di liquidità) è stato iniziato un ambizioso piano di riforme economiche che prevede trasformazione delle imprese di stato, ampliamento del sistema di sicurezza sociale, investimenti a favore delle piccole e medie imprese. La situazione contingente ha portato a un aumento del deficit e del debito pubblico, prima in calo grazie ad alcuni anni di rigore dei conti. La disoccupazione giovanile, la disuguaglianza economica e la povertà sono alla base di ricorrenti conflitti sociali.
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
Aiuti dall'estero | 751,72 | ml $ USA | 2019 |
Aiuti dall'estero % PIL | 0,631 | % PIL | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
F | 24,1 | % | 2020 |
M | 75,9 | % | 2020 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
Disoccupazione | 10,2 | % | 2020 |
F | 27,9 | % | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
entrate | 276 286 | ml vl | 2019 |
spese | 223 491 | ml vl | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
primario | 34,7 | % | 2019 |
secondario | 21,7 | % | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
primario | 13,754 | % | 2019 |
secondario | 28,66 | % | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
Moneta circolante | 319,282 | md vl | 2020 |
Riserve internazionali | 35 997,64 | ml $ USA | 2020 |
Agricoltura
Settore primario
Agricoltura e foreste.
L’arativo è per oltre metà adibito alla cerealicoltura: si producono in particolare frumento e orzo, in prevalenza nella zona di Kénitra. Importante è la produzione di barbabietole da zucchero, frutta e verdura (che trovano un largo mercato nell’UE), fiori e olio d’oliva (l’olivo è diffuso soprattutto nelle zone di Fès, Meknès, Marrakech e Casablanca). Dalle foreste si ricavano essenze pregiate: sughero, quercia, tuia, cedro.
Allevamento e pesca.
Si allevano soprattutto ovini e caprini.
Redditizia è la pesca (sardine, sgombri, tonni, crostacei, molluschi), favorita anche dalla presenza della corrente fredda delle Canarie: i principali porti pescherecci sono Safi, Mohammedia, Casablanca, Agadir e Al Hoceïma.
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
arativo | 20,32 | % | 2018 |
foreste | 12,82 | % | 2018 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
avena | 8,488 | 1000 t | 2019 |
cereali | 5 312,976 | 1000 t | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
patate | 1 956,711 | 1000 t | 2019 |
patate dolci | 9,366 | 1000 t | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
aglio | 10,319 | 1000 t | 2019 |
asparagi | 0,31 | 1000 t | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
carrube | 21,501 | 1000 t | 2019 |
ceci | 75,413 | 1000 t | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
uva | 459,5 | 1000 t | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
olive | 1 912,238 | 1000 t | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
arachidi | 39,67 | 1000 t | 2019 |
colza | 2$ | 1000 t | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
piretro | 0,18 | 1000 t | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
barbab. zucch. | 3 692,884 | 1000 t | 2019 |
canna zucch. | 518,956 | 1000 t | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
cotone | 0,348 | 1000 t | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
sisal | 1,675 | 1000 t | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
albicocche | 109,795 | 1000 t | 2019 |
ciliegie | 20,349 | 1000 t | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
mandorle | 102,185 | 1000 t | 2019 |
noci | 9,88 | 1000 t | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
agrumi | 2 621,519 | 1000 t | 2019 |
altri agrumi | 17,228 | 1000 t | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
avocado | 54,576 | 1000 t | 2019 |
banane | 349,924 | 1000 t | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
funghi | 2,156 | 1000 t | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
avena | 13,079 | 1000 ha | 2019 |
frumento | 2 505,987 | 1000 ha | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
patate | 62,463 | 1000 ha | 2019 |
patate dolci | 0,457 | 1000 ha | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
aglio | 1,375 | 1000 ha | 2019 |
carciofi | 2,966 | 1000 ha | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
ceci | 81,982 | 1000 ha | 2019 |
fagioli | 9,122 | 1000 ha | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
vite | 42,369 | 1000 ha | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
olivo | 1 073,493 | 1000 ha | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
arachidi | 15,288 | 1000 ha | 2019 |
colza | 1$ | 1000 ha | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
barbab. zucch. | 57,171 | 1000 ha | 2019 |
canna zucch. | 11,306 | 1000 ha | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
cotone | 0,161 | 1000 ha | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
sisal | 5,712 | 1000 ha | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
albicocche | 11,073 | 1000 ha | 2019 |
ciliegie | 3,05 | 1000 ha | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
mandorle | 190,612 | 1000 ha | 2019 |
noci | 7,625 | 1000 ha | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
agrumi | 128,708 | 1000 ha | 2019 |
altri agrumi | 1,948 | 1000 ha | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
avocado | 5,069 | 1000 ha | 2019 |
banane | 8,529 | 1000 ha | 2019 |
Foreste-Allevamento-Pesca
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
legname | 6 900 842 | mc | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
bovini | 3 328 | 1000 capi | 2019 |
bovini e bufalini | 3 328 | 1000 capi | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
suini | 8,044 | 1000 capi | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
ovini | 21 591 | 1000 capi | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
caprini | 5 993 | 1000 capi | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
asini | 927 | 1000 capi | 2019 |
asini e muli | 1 312 | 1000 capi | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
cammelli | 60,808 | 1000 capi | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
volatili | 222 973 | 1000 capi | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
miele | 7,96 | 1000 t | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
burro | 37,998 | 1000 t | 2018 |
carne | 1 433,351 | 1000 t | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
corallo | 1,736 | t | 2019 |
crostacei e molluschi | 99 257,011 | t | 2019 |
Risorse minerarie
Settore secondario
Risorse minerarie.
Attualmente le disponibilità di combustibili sono scarse: il carbone di Jerada e il petrolio di Sidi Kacem e Sidi Rhalem coprono solo in minima parte il fabbisogno del paese; modeste quantità di gas sono estratte dal bacino di Essaouira. Il Marocco è ai primi posti nel mondo per la produzione di fosfati e tale ruolo si è rafforzato dopo l’occupazione del Sahara Occidentale: i maggiori centri di estrazione sono Khouribga, Youssoufia, Benguerir, Sidi Chennane e Meskala. Vengono estratti inoltre minerali di ferro (nelle zone di Nador e di Guemassa), rame (a Bleida, Guemassa, Tiznit), manganese (a Imini), cobalto (a Bou Azzer, nell’Anti Atlante), oro (nei pressi di Tiznit), piombo (a Mfis e Tizi n’Ressas), zinco (Guemassa), stagno e argento (Imiter e Igoudrane), antimonio (presso Ceuta e a Oued Zem), molibdeno (ad Azegour).
Energia e industria.
Le maggiori centrali termoelettriche sono a carbone e si trovano nei pressi di El-Jadida, Safi e Nador; in sviluppo la produzione eolica e fotovoltaica.
L’industria metallurgica ha i suoi centri a Oued el Heïmer (per il piombo), a Casablanca e Nador (piombo raffinato, ghisa e acciaio). A Sidi Kacem e a Mohammedia sono in funzione raffinerie di petrolio, mentre altri impianti chimici sono localizzati a Safi, Aïn Sebaa, Tétouan, Kénitra, Berrechid, Jorf Lasfar. Cementifici sono presenti nei pressi delle maggiori città. Nel comparto meccanico è importante la produzione automobilistica (modelli Renault, Peugeot e Citroën) a Casablanca, Tangeri e Kénitra e quella aeronautica (a Casablanca, Nouaceur e Tangeri). L’industria tessile (a Mohammedia e Safi) produce filati e tessuti di cotone; di rilievo è il settore dell’abbigliamento e della lavorazione del cuoio. Molto sviluppato è il settore agroalimentare che attira consistenti investimenti esteri; esso comprende oleifici, zuccherifici (a Casablanca, Ben Slimane, Mechrá Belqsiri) e conservifici (a Safi, Essaouira, Agadir). Sono inoltre presenti manifatture di tabacco (ad Aïn Harrouda) e cartiere (a Casablanca e Kénitra). Pregiati sono i tappeti (manifatture a Rabat e Ouazzane) e famose le marocchinerie dell’artigianato locale. Presso il porto di Tangeri Med è stata istituita una zona franca.
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
gas naturale | 105,6 | ml mc | 2019 |
petrolio | 2,5 | 1000 t | 2020 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
cobalto | 1,9 | 1000 t | 2020 |
ferro | 51$ | 1000 t | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
barite | 800 | 1000 t | 2020 |
bentonite | 170 | 1000 t | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
argento | 348 000 | kg | 2018 |
oro | 200 | kg | 2018 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
arsenico | 5,5 | 1000 t | 2020 |
Energia
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
- termica | 30 469,16 | ml kWh | 2019 |
- altre rinnov. | 4 804,26 | ml kWh | 2018 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
- termica | 6 337 | 1000 kW | 2018 |
- altre rinnov. | 1 961,35 | 1000 kW | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
totale produzione | 32 462,44 | ml kWh | 2018 |
totale potenza installata | 10 068,35 | 1000 kW | 2018 |
Industria
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
acciaio | 500 | 1000 t | 2019 |
cobalto | 2,4 | 1000 t | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
auto | 221 299 | n° | 2020 |
autoveicoli | 248 430 | n° | 2020 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
benzine | 1 367,5 | 1000 t | 2014 |
bitume | 247 | 1000 t | 2015 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
a. fosforico | 4 930 | 1000 t | 2016 |
a. solforico | 18 000 | 1000 t | 2016 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
tappeti | 225,8 | 1000 mq | 2007 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
birra | 90$ | 1000 t | 2018 |
margarina | 0,939 | 1000 t | 2018 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
altra carta | 156 | 1000 t | 2019 |
carta | 156 | 1000 t | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
cemento | 15 000 | 1000 t | 2018 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
produzione alimentari e tabacco | 4 911,981 | ml $ USA | 2018 |
produzione chimica | 3 645,646 | ml $ USA | 2018 |
Commercio
Settore terziario
Commercio estero.
Il deficit strutturale della bilancia commerciale è parzialmente compensato dal turismo e dalle rimesse degli emigrati.
Principali
esportazioni (ml $ USA - 2017)
materiale elettrico ed elettronico 4 228, automobili 3 198, abbigliamento e accessori 3 178, fertilizzanti 2 584, frutta e ortaggi 2 040, pesce fresco e conservato 2 008, prodotti chimici 1 161, fosfati 864, velivoli e loro parti 581, minerali metalliferi 365
Finanza e banche.
Il sistema bancario è organizzato in gran parte secondo il modello francese. Le funzioni di banca centrale sono svolte dalla Bank Al-Maghrib. Nel paese operano inoltre numerose banche commerciali.
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
manufatti | 70,843 | % tot. export merci | 2019 |
prod. alimentari | 21,161 | % tot. export merci | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
Spagna | 6 612 | ml $ USA | 2020 |
Francia | 6 056 | ml $ USA | 2020 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
Spagna | 6 783 | ml $ USA | 2020 |
Cina | 5 429 | ml $ USA | 2020 |
Turismo
Turismo. I maggiori complessi turistici sono situati a Casablanca, Marrakech, Agadir, Tangeri, Restinga (vicino a Tétouan). I visitatori provengono in larga parte dai paesi dell’Unione Europea.
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
Entrate | 10 013 | ml $ USA | 2019 |
Ingressi | 12 932 000 | unità | 2019 |
Comunicazioni
Trasporti.
La rete autostradale è in grande sviluppo. La rete ferroviaria è in parte adibita al trasporto dei fosfati dai giacimenti ai porti di Casablanca e Safi; è attiva dal 2018 una linea ferroviaria ad alta velocità tra Casablanca e Tangeri.
Statistiche sociali
Istruzione.
L’istruzione è obbligatoria dai 7 ai 13 anni di età.
È impartita in arabo nei primi due anni; in seguito vengono usati anche il francese, l’inglese e la lingua berbera. La scuola secondaria dura 6 anni, suddivisi in due cicli.
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
Analfabeti | 26,25 | % | 2018 |
Aspettativa di vita scolastica | 13,958 | anni | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
Insegnanti 1° livello | 171 812 | unità | 2019 |
Insegnanti 2° livello | 155 188 | unità | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
Spesa dello Stato per la protezione sociale | 9,3 | % delle spese totali | 2006 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
Medici | 0,7 | ogni 1000 ab. | 2019 |
Posti letto osp. | 0,7 | ogni 1000 ab. | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
AIDS | -0,1 | % adulti | 2019 |
Aids totale | 0,04 | % | 2001 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
Spesa per la ricerca | 0,71 | % PIL | 2010 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
Accesso a combustibili puliti e tecnologie per cucinare | 98,1 | % | 2019 |
Accesso ai servizi sanitari | 88,504 | % | 2017 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
abbigliamento | 3,2 | % | 2014 |
abitazione, energia | 26,2 | % | 2014 |