Forma di Governo: Repubblica
Superficie: 238 397 kmq
Popolazione: 19 328 838 ab. (stima 2020)
Densità: 81,08 ab./kmq
Coordinate: lat. 48° - 44° N; long. 20° - 30° E
Capitale: Bucarest=București 1 835 258 ab. (2020);
Unità monetaria: leu romeno, al plurale lei (100 bani)
Indice di sviluppo umano: 0,828 (49° posto)
Presidente: Klaus Johannis (PNL), dal 21-XII-2014, rieletto il 24-XI-2019
Primo Ministro: Florin Cîțu (PNL), dal 22-XII-2020
Camera dei Deputati: seggi in base alle elezioni del 6-XII-2020: PSD (Partito socialdemocratico), 110; PNL (Partito nazionale liberale), 93; USR PLUS (Unione Salva Romania e Partito della Libertà, dell’Unità e della Solidarietà, liberali), 55; Alleanza per l’Unione dei Romeni (populisti, destra), 33; RMDSZ (Unione Democratica Magiara di Romania, minoranza etnica ungherese), 21; minoranze etniche, 18
Internet: www.insse.ro (National Institute of Statistics)
Membro di Consiglio d'Europa, EBRD, NATO, ONU, OSCE, osservatore OAS, UE, WTO
Romania

Sigla automobilistica RO
Prefisso telefonico internazionale 0040
Documenti d’ingresso Carta d'identità o Passaporto
Vaccinazioni richieste nessuna
Tensione elettrica (Volt) 230
Patente di guida italiana
Corsia di guida destra
Codice internet .ro
Ora GMT +2
Ora legale +3
Durata ora legale fine marzo-fine ottobre
Temperatura media annua (°C) Bucarest 10,9
Temperatura media gennaio/luglio (°C) Bucarest -3/23
Ore di sole giornaliere giugno/dicembre (media) Bucarest 9/2
Precipitazioni medie annue (mm) Bucarest 590
Giorni di pioggia (media annua) Bucarest 77

Alle elezioni del 6-XII-2020, il PSD (Partito socialdemocratico) è arrivato primo con il 29,32%, senza però riuscire a conquistare il numero di seggi necessario a formare un governo. È stato quindi creato un governo di coalizione tra i partiti liberali PNL e USR PLUS, a cui si è unito il sostegno del partito della minoranza etnica ungherese (RMDSZ). L’accordo tra i liberali ha portato alla designazione (22-XII-2020) come nuovo primo ministro di Florin Cîțu (PNL). La campagna vaccinale nel paese non ha portato i risultati sperati a causa dello scetticismo della popolazione verso i vaccini. Nell’estate del 2021 la Romania risultava il penultimo paese UE, prima della Bulgaria, per numero di prime dosi somministrate (al 1° agosto vaccinato con prima dose solo il 25% circa della popolazione). Il 10-XII-2020, Bucarest è stata scelta come città che ospiterà il futuro Cybersecurity Competence Centre dell’Unione Europea.
Confini e territorio.
Confina a N e a E con l’Ucraina, a E con la Moldova, a S con la Bulgaria, a W con la Serbia e l’Ungheria e si affaccia a SE al Mar Nero.
Le due catene dei Carpazi Orientali e delle Alpi Transilvaniche racchiudono un vasto e fertile bacino alluvionale. A S si estende la Valacchia, stepposa e arida. Il fiume più importante è il Danubio. Il clima è continentale con forti escursioni termiche attenuate verso la costa.
Ordinamento dello Stato
Regno indipendente dal 1881, in seguito all’unione di Moldavia e Valacchia, e Repubblica popolare dal 1948, la Romania è stata sottoposta dal 1965 alla dittatura comunista di Nicolae Ceaușescu, da cui si è liberata con la rivolta del 21/25-XII-1989, dandosi poi un ordinamento democratico. Il paese è membro della NATO dal 2004 e dell’UE dal 2007.
In base alla Costituzione del 1991, riformata nel 2003, il Presidente della Repubblica, che dispone di ampi poteri di governo, è eletto a suffragio diretto con mandato di 5 anni. Dal 2016 è in vigore una nuova legge elettorale proporzionale. Il Parlamento è composto dalla Camera dei deputati (passata dal 2016 a 330 membri) e dal Senato (passato a 136 membri) ed è eletto con mandato di 4 anni.
Difesa e giustizia.
Il servizio militare è volontario.
Divisione amministrativa
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
Bucarest=București | 1 835 258 | ab. | 2020 |
Cluj-Napoca | 324 576 | ab. | 2011 |
Popolazione
Popolazione per età e sesso (% - 2020) | ||||||||
| ||||||||
MASCHI | ETÀ | FEMMINE |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
Crescita annua | -0,49 | % | 2020-2025 |
Divorzi | 1,6 | ‰ | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
Stranieri | 139 775 | unità | 2020 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
Romeni | 83,5 | % | 2011 |
Magiari | 6,1 | % | 2011 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
ortodossi | 81$ | % | 2011 |
protestanti | 5,8 | % | 2011 |
DESCRIZIONE |
---|
romeno |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
0-14 anni | 14,1 | % | 2020 |
15-29 anni | 16,1 | % | 2020 |
Economia
Congiuntura economica.
Le misure introdotte per limitare l’emergenza sanitaria hanno avuto un impatto negativo sull’economia, in calo del 3,9% nel 2020. Il PIL è previsto in forte crescita nel 2021 (+6%). Per varare le misure di emergenza, il governo ha portato il rapporto deficit/PIL al 9,8% nel 2020. L’UE ha richiesto al paese una riduzione del deficit al 2,9% entro il 2024.
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
Aiuti verso l'estero | 305,51 | ml $ USA | 2020 |
Aiuti verso l'estero % PIL | 0,124 | % PIL | 2020 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
F | 42,4 | % | 2020 |
M | 57,6 | % | 2020 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
Disoccupazione | 5$ | % | 2020 |
F | 39,6 | % | 2020 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
entrate | 221 046,9 | ml vl | 2020 |
spese | 317 541,7 | ml vl | 2020 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
primario | 20,506 | % | 2020 |
secondario | 29,729 | % | 2020 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
primario | 4,211 | % | 2020 |
secondario | 28,943 | % | 2020 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
Moneta circolante | 100,394 | md vl | 2020 |
Riserve internazionali | 52 190,563 | ml $ USA | 2020 |
Agricoltura
Settore primario.
L’agricoltura è ancora importante. I cereali, tra cui prevalgono frumento e mais, occupano gran parte della superficie coltivata. Fra le altre colture alimentari si ricordano le patate, gli ortaggi e la frutta (dalle prugne, per distillazione, si ricava il liquore nazionale: la ţuică).
Di rilievo sono le colture oleaginose (girasole e soia), mentre la viticoltura è diffusa specialmente nelle regioni della Moldavia e dell’Oltenia. Importanti sono le produzioni di lino, canapa, barbabietola da zucchero (Moldavia e Transilvania), tabacco (nella Valacchia) e luppolo.
Prevale l’allevamento degli ovini, che fornisce buone quantità di lana; seguono per importanza l’allevamento dei suini e dei bovini.
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
arativo | 39,664 | % | 2018 |
foreste | 30,116 | % | 2018 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
avena | 361,57 | 1000 t | 2019 |
cereali | 30 411,97 | 1000 t | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
patate | 2 626,79 | 1000 t | 2019 |
radici e tuberi | 2 626,79 | 1000 t | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
aglio | 27,7 | 1000 t | 2019 |
asparagi | 0,27 | 1000 t | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
ceci | 1,765 | 1000 t | 2018 |
fagioli | 26,69 | 1000 t | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
uva | 973,99 | 1000 t | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
colza | 798,22 | 1000 t | 2019 |
girasole | 3 569,15 | 1000 t | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
senape | 2,75 | 1000 t | 2018 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
barbab. zucch. | 917,16 | 1000 t | 2019 |
luppolo | 0,22 | 1000 t | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
cotone | 0,004 | 1000 t | 2016 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
lino fibra | 0,12 | 1000 t | 2018 |
lino semi | 6,2 | 1000 t | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
canapa fibra | 3,16 | 1000 t | 2019 |
canapa semi | 0,084 | 1000 t | 2018 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
albicocche | 29,42 | 1000 t | 2019 |
ciliegie | 73,45 | 1000 t | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
nocciole | 0,23 | 1000 t | 2019 |
noci | 49,58 | 1000 t | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
funghi | 13,87 | 1000 t | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
avena | 161,19 | 1000 ha | 2019 |
frumento | 2 168,37 | 1000 ha | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
patate | 174,12 | 1000 ha | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
aglio | 5,76 | 1000 ha | 2019 |
carciofi | 0,056 | 1000 ha | 2018 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
ceci | 2,086 | 1000 ha | 2018 |
fagioli | 5,38 | 1000 ha | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
vite | 176,34 | 1000 ha | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
colza | 352,62 | 1000 ha | 2019 |
girasole | 1 282,7 | 1000 ha | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
senape | 2,563 | 1000 ha | 2018 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
barbab. zucch. | 22,73 | 1000 ha | 2019 |
luppolo | 0,25 | 1000 ha | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
cotone | 0,005 | 1000 ha | 2016 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
lino fibra | 0,09 | 1000 ha | 2018 |
lino semi | 3,08 | 1000 ha | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
canapa fibra | 1,43 | 1000 ha | 2019 |
canapa semi | 0,799 | 1000 ha | 2018 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
albicocche | 2,04 | 1000 ha | 2019 |
ciliegie | 6,09 | 1000 ha | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
nocciole | 0,89 | 1000 ha | 2019 |
noci | 1,62 | 1000 ha | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
funghi | 0,08 | 1000 ha | 2019 |
Foreste-Allevamento-Pesca
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
legname | 15 827 246 | mc | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
bovini | 1 923,3 | 1000 capi | 2019 |
bovini e bufalini | 1 942,3 | 1000 capi | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
bufali | 19$ | 1000 capi | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
suini | 3 834,1 | 1000 capi | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
ovini | 10 358,7 | 1000 capi | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
caprini | 1 598,8 | 1000 capi | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
asini | 30,414 | 1000 capi | 2018 |
asini e muli | 30,414 | 1000 capi | 2018 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
volatili | 73 993 | 1000 capi | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
miele | 25,269 | 1000 t | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
seta greggia | 2,1 | 1000 t | 2018 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
burro | 11,819 | 1000 t | 2018 |
carne | 1 062,506 | 1000 t | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
crostacei e molluschi | 6 973,234 | t | 2019 |
pescato | 23 775,187 | t | 2019 |
Risorse minerarie
Settore secondario
Risorse minerarie.
Le riserve di petrolio, gas naturale e lignite sono rilevanti, rendendo il paese quasi autosufficiente.I maggiori giacimenti di petrolio si trovano nelle zone di Ploieşti, Boldeşti e Piteşti, oltre che nell’Oltenia (Ticleni, Bîlteni) e nella Moldavia (Moineşti). Una rete di oleodotti collega i giacimenti ai terminali di Giurgiu (sul Danubio), Costanza (sul Mar Nero) e Galați-Reni.
Il gas naturale viene estratto dai ricchi giacimenti della Transilvania. Attivo il gasdotto Arad-Szeged verso l’Ungheria, mentre rallentano i lavori per l’interconnettore BRUA verso l’Austria. Dalla fine del 2021 dovrebbe cominciare l’estrazione del gas naturale dal Mar Nero nella zona di Costanza. Il paese è comunque già il secondo produttore nell’UE.
Il settore minerario è invece in forte crisi. Le miniere di lignite si trovano nelle Alpi Transilvaniche meridionali e presso il confine con l’Ungheria. Di minore importanza i bacini carboniferi di Petroşani e nel Banato.
Il minerale di ferro viene estratto dai monti Poiana Ruscă, a Căpuşu Mic, nel Banato e a Lueta; discreti giacimenti di bauxite si trovano sui monti di Pădurea Craiului. Vengono inoltre estratti argento, zinco, piombo e rame. Ingenti sono i giacimenti di salgemma. Meno importante è infine l’estrazione dell’oro e dell’uranio.
Energia e industria.
La produzione elettrica è largamente basata su impianti termici.
Di rilievo la centrale idroelettrica delle Porte di Ferro (sul Danubio) e quella nucleare di Cernavodă (2 reattori) che produce circa il 18% dell’elettricità.
L’industria romena è parzialmente diversificata: sono sorte numerose piccole e medie imprese, spesso a capitale misto (notevole è la presenza italiana), che si occupano di molteplici attività manifatturiere (abbigliamento, alimentare, lavorazione dei metalli). Molte aziende, in passato pubbliche, sono state privatizzate nel tentativo di migliorarne la gestione e di attirare capitali. Diverse tra le più grandi restano tuttavia ancora di proprietà dello stato (energia).
Raffinerie di petrolio si trovano a Midia-Năvodari, Piteşti e Ploieşti. Restano di un certo rilievo l’industria chimica, che produce soda e fertilizzanti, e l’industria farmaceutica. Si producono anche fibre artificiali, mentre permangono numerosi centri dell’industria siderurgica, ormai inefficiente e obsoleta, dell’industria metallurgica (alluminio, piombo, zinco e rame) e dell’industria meccanica.
L’industria automobilistica è localizzata a Braşov, Piteşti, Craiova (Ford) e Timişoara, mentre i principali cantieri navali si trovano a Costanza, Mangalia, Galaţi e Olteniţa.
Di buona rilevanza è l’industria tessile.
Altre industrie sono quelle della carta, del legno, del cemento, delle porcellane, degli pneumatici e dello zucchero.
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
carbone (totale) | 15 002,4 | 1000 t | 2020 |
gas naturale | 8 705,9 | ml mc | 2020 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
manganese | 2$ | 1000 t | 2019 |
rame | 8,7 | 1000 t | 2018 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
bentonite | 42$ | 1000 t | 2019 |
feldspati | 23$ | 1000 t | 2018 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
caolino | 30$ | 1000 t | 2016 |
sabbia e ghiaia - t | 16 030 | 1000 t | 2018 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
argento | 18 000 | kg | 2011 |
oro | 500 | kg | 2011 |
Energia
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
- termica | 22 607 | ml kWh | 2019 |
- idrica | 15 652,89 | ml kWh | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
- termica | 11 022 | 1000 kW | 2018 |
- idrica | 6 328 | 1000 kW | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
totale produzione | 57 515,89 | ml kWh | 2019 |
totale potenza installata | 23 571,27 | 1000 kW | 2018 |
Industria
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
acciaio | 3 448 | 1000 t | 2019 |
allumina | 461 | 1000 t | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
auto | 438 107 | n° | 2020 |
autoveicoli | 438 107 | n° | 2020 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
computer | 12 694 | n° | 2016 |
frigoriferi | 1 259 009 | n° | 2014 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
benzine | 3 885,8 | 1000 t | 2014 |
bitume | 102 | 1000 t | 2018 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
a. solforico | 0,12 | 1000 t | 2018 |
ammoniaca | 660 | 1000 t | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
filati di cotone | 0,912 | 1000 t | 2016 |
tappeti | 521 | 1000 mq | 2007 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
scarpe | 43 035 288 | paia | 2016 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
birra | 1 823,158 | 1000 t | 2018 |
farina di frumento | 1 002,2 | 1000 t | 2016 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
sigarette | 76 743,2 | ml unità | 2016 |
sigari e sigarette | 76 743,2 | ml unità | 2016 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
altra carta | 561,014 | 1000 t | 2019 |
carta | 561,014 | 1000 t | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
cemento | 8 951 | 1000 t | 2018 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
produzione alimentari e tabacco | 5 292,228 | ml $ USA | 2018 |
produzione chimica | 2 110,329 | ml $ USA | 2018 |
Commercio
Settore terziario
Commercio estero.
La bilancia commerciale è in passivo; il paese importa macchinari, prodotti tessili e carburanti. Germania e Italia sono i primi partner commerciali.
Principali
esportazioni
(ml $ USA - 2017) apparecchiature elettriche ed elettroniche 12 337, veicoli e loro parti 8 100, macchinari 7 747, ferro e acciaio 3 871, automobili 3 378, abbigliamento e accessori 2 935, mobili e complementi 2 712, pneumatici a articoli in gomma 2 445, strumenti tecnici ed elettromedicali 2 416, derivati del petrolio 2 169, legname 1 857, plastica 1 593, calzature 1 524, semi oleaginosi 1 465,
alluminio 1 147, frumento e mais 1 129, cereali 1 118, farmaceutici 845, sigarette e tabacco 825, imbarcazioni 808, articoli in metallo 575, biancheria per la casa 527, animali vivi 475
Finanza e banche.
La banca centrale è la Banca Națională a României. A Bucarest opera una borsa valori.
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
manufatti | 81,721 | % tot. export merci | 2019 |
prod. alimentari | 10,342 | % tot. export merci | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
Germania | 16 193 | ml $ USA | 2020 |
Italia | 7 629 | ml $ USA | 2020 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
Germania | 19 172 | ml $ USA | 2020 |
Italia | 8 216 | ml $ USA | 2020 |
Turismo
Turismo. Le maggiori attrattive sono i monti Carpazi, il delta del Danubio e le località del Mar Nero.
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
Entrate | 4 227 | ml $ USA | 2019 |
Ingressi | 12 815 000 | unità | 2019 |
Statistiche sociali
Istruzione.
L’istruzione è gratuita e obbligatoria dai 6 ai 16 anni. Alle minoranze ungherese e tedesca è garantito l’insegnamento nella lingua madre.
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
Analfabeti | 1,156 | % | 2018 |
Aspettativa di vita scolastica | 14,275 | anni | 2018 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
Insegnanti 1° livello | 48 935 | unità | 2018 |
Insegnanti 2° livello | 123 660 | unità | 2018 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
Spesa dello Stato per la protezione soc. | 15$ | % PIL | 2018 |
Spesa dello Stato per la protezione sociale | 32,734 | % delle spese totali | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
Medici | 3$ | ogni 1000 ab. | 2019 |
Posti letto osp. | 6,8 | ogni 1000 ab. | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
AIDS | 0,1 | % adulti | 2019 |
Aids totale | 0,03 | % | 2001 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
Musei | 787 | unità | 2018 |
Visitatori musei | 18 198 000 | unità | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
Spesa per la ricerca | 0,48 | % PIL | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
Accesso a combustibili puliti e tecnologie per cucinare | 100 | % | 2019 |
Accesso ai servizi sanitari | 84,31 | % | 2017 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
abbigliamento, calzature | 6,9 | % | 2020 |
abitazione, energia, acqua | 27,2 | % | 2020 |