Forma di Governo: Repubblica federale
Superficie: 9 371 219 kmq
Popolazione: 331 449 281 ab. (cens. 2020)
Densità: 35,37 ab./kmq
Coordinate: lat. 49° - 25° N; long. 125° - 67° W
Capitale: Washington - DC 712 816 ab. (2020); Washington - DC 6 324 629 ab. (2020), l'agglomerato urbano
Unità monetaria: dollaro USA (100 centesimi)
Indice di sviluppo umano: 0,926 (17° posto)
Presidente e capo del Governo: Joseph “Joe” Biden (Dem), eletto il 3-XI-2020, in carica dal 20-I-2021
Vicepresidente: Kamala Harris (Dem), dal 20-I-2021
Congresso: seggi in base alle elezioni del 3-XI-2020: Camera dei Rappresentanti: Partito democratico, 222; Partito repubblicano, 213; Senato: Partito repubblicano, 50; Partito democratico, 48; indipendenti 2
Internet: www.census.gov (U.S. Census Bureau)
Membro di ANZUS, APEC, DR-CAFTA, EBRD, NATO, OAS, OCSE, ONU, OSCE, osservatore Consiglio d'Europa, SPC, USMCA, WTO
Stati Uniti

Sigla automobilistica USA
Prefisso telefonico internazionale 001
Documenti d’ingresso Passaporto con Visto (i detentori di passaporto elettronico rilasciato a partire dal 26-X-2006 oppure di passaporto a lettura ottica rilasciato o rinnovato prima del 26-X-2005 oppure di passaporto con foto digitale rilasciato tra il 26-X-2005 e il 26-X-2006 possono entrare negli USA senza Visto)
Vaccinazioni richieste nessuna
Tensione elettrica (Volt) 120
Patente di guida internazionale
Corsia di guida destra
Codice internet .us
Ora GMT Washington (District of Columbia) -5; Chicago (Illinois) -6; Denver (Colorado) -7; Phoenix (Arizona) -7; Los Angeles (California) -8; Anchorage (Alaska) -9; Adak (Alaska, Isole Aleutine) -10; Honolulu (Hawaii) -10
Ora legale Washington (District of Columbia) -4; Chicago (Illinois) -5; Denver (Colorado) -6; Phoenix (Arizona) non applicata ad eccezione della Navajo Indian Reservation (-6); Los Angeles (California) -7; Anchorage (Alaska) -8; Adak (Alaska, Isole Aleutine) -9; Honolulu (Hawaii) non applicata
Durata ora legale metà marzo (domenica 9)-inizio novembre
Temperatura media annua (°C) Washington 12,5; Anchorage (Alaska) 2,4; Chicago 9,5; Dallas 19; Honolulu (Hawaii) 24,4; Juneau (Alaska) 5,1; Miami 24,6; New York 12,5; Salt Lake City 12,3; San Francisco 14,3; Seattle 11,3
Temperatura media gennaio/luglio (°C) Washington 0/24,5; Anchorage (Alaska) -8,5/15,5; Chicago -5,5/23,5; Dallas 6,5/29,5; Honolulu (Hawaii) 23/26; Juneau (Alaska) -3,5/13,5; Miami 20/28,5; New York 0/24,5; Salt Lake City 0,5/25,5; San Francisco 10/16,5; Seattle 5/18,5
Ore di sole giornaliere giugno/dicembre (media) Washington 9/4; Anchorage (Alaska) 9/1,5; Chicago 10/4; Dallas 10/5,5; Honolulu (Hawaii) 10/6; Juneau (Alaska) 6,5/1,5; Miami 9/7; New York 10/5; Salt Lake City 12/4; San Francisco 11/6; Seattle 8/2
Precipitazioni medie annue (mm) Washington 1010; Anchorage (Alaska) 397; Chicago 890; Dallas 860; Honolulu (Hawaii) 590; Juneau (Alaska) 1435; Miami 1335; New York 1250; Salt Lake City 417; San Francisco 566; Seattle 925
Giorni di pioggia (media annua) Washington 90; Anchorage (Alaska) 79; Chicago 97; Dallas 66; Honolulu (Hawaii) 56; Juneau (Alaska) 177; Miami 107; New York 93; Salt Lake City 77; San Francisco 49; Seattle 122

Le elezioni presidenziali del 3-XI-2020 sono state vinte dal candidato democratico Joe Biden, già vicepresidente nell’amministrazione Obama, con il 51,3% dei voti (306 grandi elettori contro 232). Il Partito democratico ha mantenuto la maggioranza alla Camera, pur riducendo i suoi seggi, e ottenuto la parità al Senato (grazie all’appoggio dei due candidati indipendenti). Sulla campagna elettorale ha pesato la malaccorta gestione da parte del Presidente repubblicano uscente Donald Trump della pandemia di COVID-19, che da ottobre ha visto un nuovo rapido aumento di contagi.
Trump ha rifiutato di riconoscere la sconfitta esacerbando le divisioni nella società statunitense. Il 6-I-2021 alcune migliaia di suoi sostenitori hanno assaltato il Congresso per impedire la ratifica del risultato delle elezioni. Negli scontri sono morti quattro partecipanti all’attacco e un poliziotto.
Dopo essersi insediato, Biden ha rapidamente impostato il proprio mandato facendo percepire una netta frattura con il suo predecessore. È stata data priorità alla lotta alla pandemia, sostenendo il piano di vaccinazioni già avviato: dopo aver raggiunto un picco a dicembre, i contagi hanno iniziato progressivamente a calare da gennaio.
Pur mantenendo limitazioni all’immigrazione, sono stati emanati ordini esecutivi per annullare alcune delle decisioni più discusse di Trump (costruzione del muro al confine con il Messico, divieto di ingresso per chi proviene da alcuni paesi a maggioranza musulmana ecc.) prevedendo un percorso di regolarizzazione per parte degli immigrati illegali.
La nuova politica socioeconomica è stata affidata principalmente a un ambizioso piano tripartito di massicci investimenti pubblici (Build Back Better). L’American Rescue Plan (in vigore dall’11-III) interviene sull’emergenza della pandemia dando sostegno alle famiglie con assegni una tantum ai redditi bassi, estensione dei sussidi, aiuti alle amministrazioni in difficoltà. L’American Jobs Plan (proposto il 31-III) prevede grandi investimenti in infrastrutture, con attenzione alla sostenibilità ambientale, e conseguente creazione di posti di lavoro. L’American Families Plan (proposto il 28-IV) punta invece al sostegno di infanzia, istruzione, sanità. Gli ultimi due sarebbero finanziati in parte aumentando la tassazione a società e redditi più elevati e sono oggetto di trattative con parte dei repubblicani, il cui sostegno è necessario per evitare l’ostruzionismo al Senato.
In politica estera Biden ha sfruttato l’incontro G7 nel Regno Unito (11/13-VI) per ricucire i rapporti con gli alleati storici, incrinati dall’isolazionismo di Trump, coinvolgendoli in una strategia di contenimento della Cina. L’incontro con il Presidente russo V. Putin a Ginevra (17-VI-2021), anche se nel contesto di divergenze insanabili, ha quantomeno portato a una circoscrizione delle tensioni.
Confini e territorio.
Gli USA confinano a N con il Canada e a S con il Messico; si affacciano a E all’Oceano Atlantico, a S al Golfo del Messico e a W all’Oceano Pacifico. Comprendono inoltre gli Stati non contigui delle Hawaii e dell’Alaska (con le isole Pribilof, San Lorenzo e San Matteo nel Mare di Bering).
Le coste atlantiche, alte e frastagliate fino a Capo Hatteras, diventano, più a S, basse e orlate da dune sabbiose. La piatta penisola della Florida si prolunga verso S con un festone di isolette coralline (Florida Keys). La costa del Golfo del Messico, bassa e paludosa, è interrotta dall’ampio delta del Mississippi. All’interno, dopo la pianura costiera, si innalza il sistema montuoso degli Appalachi (mt. Mitchell, 2037 m).
Fra il sistema appalachiano e le Montagne Rocciose si allarga la vasta regione delle Grandi Pianure, coperta da fertili suoli alluvionali. Tale regione si salda a S con la bassa Pianura Costiera del Golfo. Le Montagne Rocciose si innalzano bruscamente con una serie di catene che si presentano compatte (Front Range, Sangre de Cristo), disordinate e basse al centro (monti Laramie, Absaroka, Big Horn e Wasatch con l’altopiano del Wyoming) mentre a N si estende l’altop. del Columbia. A W esse delimitano la regione dei bacini interni, con il Bacino del Columbia, il Gran Bacino con la depressione della Valle della Morte (86 m sotto il livello del mare) e i laghi salati (Gran Lago Salato, Lago Utah).
La regione dei bacini interni è chiusa a W da una serie di catene parallele: Catena delle Cascate e Sierra Nevada (mt. Whitney, 4418 m) all’interno, Catene Costiere lungo la costa. Il principale asse idrografico si sviluppa nella sezione centrale del paese ed è costituito dal sistema Mississippi-Missouri, che sfocia nel Golfo del Messico. All’Oceano Pacifico scendono il Columbia, il Sacramento e il Colorado. I laghi più estesi sono l’Ontario, l’Erie, l’Huron, il Michigan e il L. Superiore situati nel NE del paese, dei quali solo il Michigan appartiene interamente agli Stati Uniti.
Il clima a N della costa atlantica è di tipo oceanico, ma a S di Capo Hatteras la temperatura assume caratteristiche subtropicali e in Florida tropicali. Sono sempre più frequenti le perturbazioni violente lungo la costa atlantica e le ricorrenti siccità che colpiscono gli stati centrali. La regione appalachiana ha un clima di montagna mentre nelle Montagne Rocciose il clima è d’altitudine. Nei bacini interni l’aridità raggiunge valori massimi e la temperatura estiva è elevatissima. La costa del Pacifico ha un clima mite e piovoso a N, più arido o di tipo mediterraneo a S.
L’Alaska occupa la penisola nordoccidentale del Nordamerica, delimitata dall’Oceano Pacifico a S, dal Mar Glaciale Artico a N e dallo Stretto di Bering a W, che la separa dall’Asia; a E confina con il Canada. Le coste sono accompagnate da raggruppamenti di isole. Il territorio, percorso dal fiume Yukon e dai suoi affluenti, si eleva a S in una serie di catene montuose (Denali o Mt. McKinley, 6190 m). Il clima è subartico.
Le Hawaii sono un arcipelago dell’Oceano Pacifico centrosettentrionale allungato per oltre 3000 km con direzione NW-SE. Di natura vulcanica e corallina, contano numerosi vulcani attivi, fra cui il Mauna Kea (4205 m, attualmente quiescente) e il Mauna Loa (4170 m), sull’isola di Hawaii. Il clima è mite e salubre.
Ordinamento dello Stato
Dalla dichiarazione di indipendenza del 4-VII-1776, la composizione degli Stati Uniti d’America è andata via via mutando ampliandosi: l’attuale configurazione territoriale risale al 1959, con l’entrata nell’unione delle isole Hawaii come 50° stato. Al governo del paese si sono alternati i due maggiori partiti: quello democratico (Dem) e quello repubblicano (Rep).
Gli USA sono una repubblica federale composta da 50 stati (ciascuno dotato di un proprio governatore e di un’Assemblea legislativa, entrambi elettivi) più il Distretto Federale della capitale. In base alla Costituzione, il Presidente è eletto (insieme col vicepresidente) con mandato di 4 anni da un’assemblea di “grandi elettori” a sua volta eletta dal corpo elettorale; è rieleggibile una sola volta.
Il Presidente esercita il potere esecutivo con l’ausilio di un gabinetto presidenziale, formato dai segretari dei dipartimenti (ministeri) da lui nominati e che a lui rispondono direttamente. Il Presidente può promuovere le leggi e gode del diritto di veto; egli inoltre nomina i giudici della Corte Suprema. Il potere legislativo spetta al Congresso, composto da due Camere elette a suffragio diretto: la Camera dei rappresentanti, formata da 435 membri eletti per 2 anni in numero proporzionale alla popolazione dei singoli stati (ma ogni stato deve avere almeno un rappresentante); il Senato, formato da 100 membri, 2 per ogni stato, eletti per 6 anni e rinnovati per un terzo ogni 2 anni. Il Senato ha compiti ampi in politica estera e competenza esclusiva per la ratifica dei trattati internazionali.
Difesa.
Le forze armate statunitensi comprendono esercito, marina, aviazione, corpo dei marines e la guardia costiera. Sono presenti in ogni punto strategico del pianeta e costituiscono il nerbo delle forze della NATO. La quota di personale femminile in servizio effettivo è pari a circa il 15% del totale. Il governo statunitense non riconosce la giurisdizione della Corte penale internazionale dell’Aia e ha firmato trattati bilaterali con vari paesi per impedire che i militari USA siano giudicati localmente per reati commessi all’estero.
Gli Stati Uniti sono una potenza nucleare ed esercitano una forte vigilanza sulla potenziale diffusione delle armi atomiche nei paesi che non ritengono affidabili, come la Corea del Nord o l’Iran. Sono numerosi i paesi in cui le forze armate USA sono intervenute nel corso degli anni. L’11-IX-2021 è si è ufficialmente conclusa la missione in Afghanistan, iniziata nel 2001 e il 26-VII-2021 il presidente Biden ha annunciato la fine di quella in Iraq entro l’anno. Vengono condotti frequenti interventi mirati, in particolare con attacchi aerei, in diverse aree del Medio Oriente.
Giustizia.
Il sistema giudiziario è basato sulla Common Law britannica. L’organo di grado più elevato è la Corte Suprema (9 membri nominati a vita dal Presidente), che decide sulla costituzionalità delle leggi votate dal Congresso e riesamina i casi provenienti dai tribunali federali.
La popolazione carceraria è la più numerosa del mondo (circa 1,8 milioni di detenuti nel 2020). Con una sentenza del 1°-III-2005 la Corte Suprema ha abolito la pena di morte per i minorenni al momento del crimine.
Divisione amministrativa
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
New York - NY | 8 253 213 | ab. | 2020 |
Los Angeles - CA | 3 970 219 | ab. | 2020 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
New York - NY | 19 124 359 | ab. | 2020 |
Los Angeles - CA | 13 109 903 | ab. | 2020 |
Popolazione
Popolazione per età e sesso (% - 2020) | ||||||||
| ||||||||
MASCHI | ETÀ | FEMMINE |
Il paese, che ha superato nel 2006 la soglia dei 300 milioni di abitanti, mantiene una crescita demografica più alta rispetto alla media europea. Ci sono però notevoli differenze (di fecondità, mortalità ecc.) tra le varie aree e tra le comunità: l’incremento naturale, che tra i bianchi è prossimo allo zero, è alto tra i neri, gli asiatici e i latinoamericani. È ingente il numero degli immigrati, provenienti per circa il 40% dall’America Latina (in particolare dal Messico).
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
Crescita annua | 0,56 | % | 2020-2025 |
Divorzi | 2,7 | ‰ | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
Stranieri | 45 820 000 | unità | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
bianchi | 76,3 | % | 2019 |
neri | 13,4 | % | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
protestanti | 42$ | % | 2020 |
non religiosi/atei | 28$ | % | 2020 |
DESCRIZIONE |
---|
inglese (ufficiale) |
spagnolo |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
0-14 anni | 18,5 | % | 2020 |
15-29 anni | 20$ | % | 2020 |
Economia
Congiuntura economica.
L’allentarsi delle restrizioni decise nel 2020 per contrastare la pandemia di COVID-19 e i robusti piani di investimento della nuova amministrazione hanno provocato nel 2021 un rimbalzo positivo del tasso di crescita che ha fatto uscire il paese dalla recessione. L’eccesso di disoccupati si sta riassorbendo e la scarsità di lavoratori in alcuni settori ha causato un incremento dei salari. Nonostante alcuni timori per un possibile aumento dell’inflazione, la Federal Reserve ha mantenuto bassi i tassi di interesse allo scopo di evitare di danneggiare la ripresa in atto.
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
Aiuti verso l'estero | 35 124,25 | ml $ USA | 2020 |
Aiuti verso l'estero % PIL | 0,168 | % PIL | 2020 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
F | 47$ | % | 2020 |
M | 53$ | % | 2020 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
Disoccupazione | 8,1 | % | 2020 |
F | 48,7 | % | 2020 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
entrate | 3 419 955 | ml vl | 2020 |
spese | 6 551 872 | ml vl | 2020 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
primario | 1,589 | % | 2020 |
secondario | 17,606 | % | 2020 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
primario | 0,818 | % | 2019 |
secondario | 18,409 | % | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
Moneta circolante | 2 037,973 | md vl | 2020 |
Riserve internazionali | 628 369,715 | ml $ USA | 2020 |
Agricoltura
Settore primario
Agricoltura.
L’agricoltura è altamente produttiva, all’avanguardia nell’applicazione delle tecniche più moderne, come le biotecnologie.
Gran parte dell’arativo è coltivato a cereali, fra i quali prevalgono il mais (Iowa, Illinois, Nebraska, Minnesota, Indiana), sfruttato anche per produrre etanolo per autotrazione, il frumento (Kansas, North Dakota, Montana, Minnesota, Washington), l’orzo (Idaho, North Dakota, Montana) e il sorgo (Kansas, Texas). Grande rilievo hanno anche il cotone (Texas), la soia (Iowa, Illinois, Minnesota), il lino, le arachidi (Georgia), la colza (North Dakota), il girasole (North e South Dakota), il tabacco (North Carolina, Kentucky). Per la produzione di zucchero si coltivano sia la canna (Florida, Louisiana) sia la barbabietola (Minnesota, Idaho, North Dakota, Michigan).
Grande diffusione hanno la frutticoltura e gli agrumi (in Florida, California, Arizona e Texas) e l’orticoltura (California); in crescita la vitivinicoltura (California).
Foreste.
Sono particolarmente boscosi i versanti settentrionali del Pacifico (Tacoma, capitale del legname); la Florida e le parti adiacenti del Golfo del Messico sono rinomate per il pitch pine (Pinus rigida), esportato da Pensacola.
Il legname, per il 55% ricavato da conifere, alimenta una fiorente industria del mobile, per lo più accentrata nell’oriente atlantico, con principali sedi a New York, Grand Rapids (MI), Evansville (IN), Chicago e Rockford (IL); importanti sono anche le industrie della pasta di legno e della carta.
Allevamento.
Grande rilevanza hanno l’allevamento bovino, suino e avicolo, praticati sia in forma industriale sia in forma estensiva nelle vaste praterie centro-occidentali e nella zona delle Montagne Rocciose. L’industria casearia è concentrata in prevalenza negli stati del NE (Dairy Belt).
Pesca.
Gli Stati Uniti sono ai primi posti nel mondo per quantità di pesce sbarcato (soprattutto Pollachius virens, salmoni, merluzzi, crostacei). Nella baia di Chesapeake, nel Long Island Sound, sulla costa del Golfo del Messico e nella Baia di San Francisco si trovano allevamenti di crostacei e molluschi. I principali porti di pesca sono Dutch Harbor-Unalaska (AK), Empire-Venice (LA), Reedville (VA), Intracoastal City (LA), Kodiak (AK), Cameron (LA), Pascagoula-Moss Point (MS).
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
arativo | 17,539 | % | 2018 |
foreste | 33,867 | % | 2018 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
avena | 771,44 | 1000 t | 2019 |
cereali | 421 549,385 | 1000 t | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
patate | 19 181,97 | 1000 t | 2019 |
patate dolci | 1 450,25 | 1000 t | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
aglio | 237,34 | 1000 t | 2019 |
asparagi | 34,18 | 1000 t | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
ceci | 282,91 | 1000 t | 2019 |
fagioli | 31,672 | 1000 t | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
uva | 6 233,27 | 1000 t | 2019 |
uva passa | 320 | 1000 t | 2006 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
olive | 151,95 | 1000 t | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
arachidi | 2 492,98 | 1000 t | 2019 |
colza | 1 553,31 | 1000 t | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
caffè | 2,32 | 1000 t | 2019 |
senape | 28,84 | 1000 t | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
barbab. zucch. | 25 945,48 | 1000 t | 2019 |
canna zucch. | 28 972,76 | 1000 t | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
cotone | 12 955,868 | 1000 t | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
lino semi | 162,44 | 1000 t | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
albicocche | 46,54 | 1000 t | 2019 |
ciliegie | 440,26 | 1000 t | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
mandorle | 1 936,84 | 1000 t | 2019 |
nocciole | 39,92 | 1000 t | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
agrumi | 7 230,854 | 1000 t | 2019 |
altri agrumi | 24,184 | 1000 t | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
ananas | 144,569 | 1000 t | 2019 |
avocado | 123,03 | 1000 t | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
funghi | 383,96 | 1000 t | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
avena | 334,27 | 1000 ha | 2019 |
frumento | 15 039,09 | 1000 ha | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
patate | 381,29 | 1000 ha | 2019 |
patate dolci | 59,37 | 1000 ha | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
aglio | 10,93 | 1000 ha | 2019 |
carciofi | 2,914 | 1000 ha | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
ceci | 163,49 | 1000 ha | 2019 |
fagioli | 9,723 | 1000 ha | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
vite | 378,38 | 1000 ha | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
olivo | 15,18 | 1000 ha | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
arachidi | 563,21 | 1000 ha | 2019 |
colza | 777,17 | 1000 ha | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
caffè | 2,79 | 1000 ha | 2019 |
senape | 36,42 | 1000 ha | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
barbab. zucch. | 396,31 | 1000 ha | 2019 |
canna zucch. | 369,56 | 1000 ha | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
cotone | 4 777,16 | 1000 ha | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
lino semi | 129,1 | 1000 ha | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
albicocche | 3,88 | 1000 ha | 2019 |
ciliegie | 49,01 | 1000 ha | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
mandorle | 477,53 | 1000 ha | 2019 |
nocciole | 20,23 | 1000 ha | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
agrumi | 278,802 | 1000 ha | 2019 |
altri agrumi | 1,112 | 1000 ha | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
ananas | 5,387 | 1000 ha | 2019 |
avocado | 21,42 | 1000 ha | 2019 |
Foreste-Allevamento-Pesca
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
legname | 459 128 879 | mc | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
bovini | 94 804,7 | 1000 capi | 2019 |
bovini e bufalini | 94 804,7 | 1000 capi | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
suini | 78 657,6 | 1000 capi | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
ovini | 5 230 | 1000 capi | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
caprini | 2 622 | 1000 capi | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
asini | 51,971 | 1000 capi | 2019 |
asini e muli | 51,971 | 1000 capi | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
volatili | 2 208 621 | 1000 capi | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
miele | 71,179 | 1000 t | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
burro | 903,501 | 1000 t | 2018 |
carne | 48 113,44 | 1000 t | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
balene | 348 | capi | 2019 |
corallo | 31$ | t | 2018 |
Risorse minerarie
Settore secondario
Risorse minerarie.
Le risorse minerarie sono enormi e diversificate. Tra i bacini carboniferi il principale è quello situato lungo il versante interno dei Monti Appalachi, dalla Pennsylvania all’Alabama; importanti sono anche il bacino centrale, fra medio Mississippi e basso Ohio, e i giacimenti a ovest del Mississippi, dal Texas allo Iowa (che danno litantrace) e quelli delle Montagne Rocciose (lignite).
Superiore a quella del carbone è l’importanza del petrolio, i cui giacimenti maggiori si trovano in Texas, Golfo del Messico, North Dakota, California, Alaska, Oklahoma. Una fitta rete di oleodotti porta il greggio agli impianti di raffinazione. Le zone petrolifere sono ricche anche di gas naturale; i maggiori giacimenti si trovano in Texas, Pennsylvania, Oklahoma, Wyoming, Louisiana. Dall’inizio del XXI sec. è andata sempre più crescendo l’importanza dei giacimenti di gas naturale da argille (shale gas), che costituiscono quasi un terzo della produzione nazionale; i principali giacimenti si trovano in Louisiana, Ohio, Pennsylvania, Texas, West Virginia. Questo settore è però particolarmente colpito dal calo del prezzo degli idrocarburi, che rende poco competitive tecniche estrattive come la fratturazione idraulica (fracking).
Le maggiori riserve di minerali di ferro si trovano presso il Lago Superiore, negli stati orientali, in Texas, Missouri, Colorado, Utah, New Mexico, Wyoming, Nevada.
I maggiori giacimenti di rame sono in Arizona, Utah, Montana, New Mexico, Nevada. Il piombo proviene in gran parte da Missouri, Idaho, Utah, Colorado. Lo zinco viene perlopiù estratto in Tennessee, Idaho e Colorado. In Arkansas (Bauxite), Georgia (Adairsville) e Alabama (Eufaula) si estrae bauxite. Il mercurio proviene dalle miniere di California, Nevada, Idaho. L’oro è diffuso in South Dakota, Utah, Nevada, Arizona; l’argento si trova principalmente in Idaho, Arizona (associato all’oro), Montana, Utah. Gli USA sono uno dei maggiori produttori di molibdeno (Colorado e New Mexico). L’uranio è estratto soprattutto in Wyoming, Nebraska, New Mexico, Arizona, Colorado, Utah, Texas; il cesio nel Maine; il torio in New Hampshire, Idaho e Montana. Lo zolfo viene da Texas, Louisiana, California e Nevada. Rilevante è anche la produzione di fosfati naturali (Florida, Idaho, Tennessee, Montana, Wyoming); i sali potassici provengono soprattutto da New Mexico, California, Utah e Michigan.
Nel 2018 è stata riattivata la miniera di Mountain Pass, nel sud-est della California, per l’estrazione di terre rare.
Energia.
La maggior parte dell’energia elettrica è prodotta da centrali alimentate a gas e carbone. La produzione di energia idroelettrica, anche se percentualmente limitata, è fra le maggiori al mondo in valore assoluto; i principali impianti idroelettrici sono quelli di Bath County, Chief Joseph, (Virginia), Castaic (California), Grand Coulee (Washington), Hoover (Arizona/Nevada), John Day (Oregon/Washington), Robert Moses-Niagara (New York), The Dalles (Oregon).
Sono attivi 93 reattori nucleari (altri 2 sono in costruzione), che assicurano circa il 20% dell’elettricità prodotta nel paese; le principali centrali sono quelle di Palo Verde, South Texas, Grand Gulf, Susquehanna, Nine Mile Point, Perry, Seabrook, Mola, Wolf Creek, Callaway, Comanche Peak, Salem, Waterford, Braidwood, Byron, Hope Creek, Vogtle, Sequoyah, Watts Bar, LaSalle County.
Industria.
Tra gli impianti siderurgici, gli altiforni sono quasi tutti situati nella fascia orientale del paese (Indiana, Ohio, Pennsylvania, Michigan).
Tra i prodotti dell’industria metallurgica sono importanti l’alluminio, il rame, il piombo, lo stagno, lo zinco, il magnesio. Grandi impianti di raffinazione del petrolio si trovano praticamente in tutti gli stati. Il cemento viene prodotto principalmente in California, Texas e Florida.
I centri principali dell’industria meccanica sono Philadelphia, Worcester, Pittsburgh, Chicago, Hartford, Dayton, Schenectady, Syracuse. Il centro maggiore dell’industria automobilistica è Detroit, dove hanno sede la Ford, la Chrysler (parte del gruppo Stellantis) e la General Motors. Altri stabilimenti, anche di varie case europee e giapponesi, sono ospitati soprattutto in Illinois, Indiana, Kentucky, Ohio, Texas. Molto sviluppata è l’industria aeronautica, concentrata lungo le coste del Pacifico (Seattle, Los Angeles, Santa Ana, San Jose, San Diego).
L’industria delle costruzioni navali possiede grandi impianti lungo le coste oceaniche e sui Grandi Laghi.
Fra le industrie tessili prevale quella cotoniera, diffusa dall’Alabama al Maine. Le fibre tessili artificiali sono prodotte nel Massachusetts e nel Rhode Island; gli USA inoltre sono tra i maggiori produttori mondiali di fibre sintetiche. A New York, Troy, Baltimora e Chicago operano le principali industrie dell’abbigliamento.
Hollywood è la sede più importante dell’industria cinematografica. Un ruolo determinante è svolto dai comparti a elevato contenuto tecnologico, come l’aerospaziale, l’elettronica, l’informatica, le telecomunicazioni, la chimica fine, le biotecnologie. I centri produttivi sono collegati a istituti universitari e di ricerca con cui interagiscono strettamente: i più rilevanti sono la Silicon Valley (presso San Francisco), le tecnopoli della costa orientale, da Boston a Raleigh, e quelle della Sun Belt, dal Texas all’Arizona al New Mexico.
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
carbone | 592 496,2 | 1000 t | 2019 |
carbone (totale) | 484 710,9 | 1000 t | 2020 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
berillo | 0,15 | 1000 t | 2020 |
cobalto | 0,6 | 1000 t | 2020 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
argilla | 16 100 | 1000 t | 2020 |
barite | 1 300 | 1000 t | 2020 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
caolino | 4 600 | 1000 t | 2020 |
diatomite | 770 | 1000 t | 2020 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
argento | 1 000 000 | kg | 2020 |
diamanti industriali - c | 145 000 | 1000 c | 2020 |
Energia
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
- termica | 2 581 702,82 | ml kWh | 2019 |
- nucleare | 809 409,26 | ml kWh | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
- termica | 739 124,3 | 1000 kW | 2019 |
- altre rinnov. | 182 528,2 | 1000 kW | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
totale produzione | 4 162 812,66 | ml kWh | 2019 |
totale potenza installata | 1 122 322,9 | 1000 kW | 2019 |
Industria
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
acciaio | 72 690 | 1000 t | 2020 |
allumina | 1 300 | 1000 t | 2020 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
auto | 1 926 795 | n° | 2020 |
autoveicoli | 8 822 399 | n° | 2020 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
computer | 27 337 400 | n° | 2009 |
forni | 5 884 000 | n° | 2006 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
benzine | 581 745,6 | 1000 t | 2017 |
bitume | 19 466 | 1000 t | 2018 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
a. cloridrico | 3 751 | 1000 t | 2010 |
a. fosforico | 9 414,4 | 1000 t | 2010 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
filati | 2 154 | 1000 t | 2010 |
filati di cotone | 669 | 1000 t | 2010 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
scarpe | 31 900 000 | paia | 2007 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
birra | 21 448,7 | 1000 t | 2018 |
farina di frumento | 19 933,1 | 1000 t | 2016 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
sigarette | 484 000 | ml unità | 2006 |
sigari | 4 100 | ml unità | 2006 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
altra carta | 67 316,757 | 1000 t | 2019 |
carta | 68 156,81 | 1000 t | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
cemento | 89 000 | 1000 t | 2020 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
produzione alimentari e tabacco | 366 843,076 | ml $ USA | 2018 |
produzione chimica | 379 411,998 | ml $ USA | 2018 |
Commercio
Settore terziario
Commercio estero.
La bilancia commerciale registra da decenni un consistente disavanzo.
Principali esportazioni (ml $ USA - 2017) macchinari 171 199, velivoli e materiale aerospaziale 131 169, apparecchiature e materiale elettrico ed elettronico 102 115, strumenti tecnici ed elettromedicali 83 555, derivati del petrolio 82 227, veicoli e loro parti 76 516, prodotti chimici 76 265, plastica 61 503, automobili 53 581, farmaceutici 45 053, circuiti elettronici integrati 38 125, ferro e acciaio 34 477, apparecchiature per telecomunicazioni 34 006, computer e accessori 30 455, gas naturale 22 266, petrolio greggio 21 825, soia 21 658, gioielli e preziosi 21 590, oro 19 824, frutta e ortaggi 19 655, diamanti 18 995, frumento e altri cereali 18 688, carne 16 398
Finanza e banche.
Le funzioni di banca centrale sono esercitate dal Federal Reserve System, istituito nel 1913. New York è sede delle prime banche commerciali del mondo, della borsa di Wall Street (NYSE), la prima al mondo, e del NASDAQ (National Association of Securities Dealers Automated Quotations), il mercato dei titoli tecnologici. Chicago è sede della maggiore borsa merci del mondo.
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
manufatti | 59,114 | % tot. export merci | 2019 |
carburanti | 14,199 | % tot. export merci | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
Canada | 255 021 | ml $ USA | 2020 |
Messico | 212 671 | ml $ USA | 2020 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
Cina | 457 164 | ml $ USA | 2020 |
Messico | 328 861 | ml $ USA | 2020 |
Turismo
Turismo. Gli USA sono una delle principali mete turistiche mondiali. Le destinazioni preferite sono New York, i parchi nazionali, le spiagge della Florida e della California.
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
Entrate | 233 461 | ml $ USA | 2019 |
Ingressi | 79 256 000 | unità | 2019 |
Comunicazioni
Trasporti.
La rete autostradale è tra le più estese al mondo. Le ferrovie sono interamente private e non offrono un efficace servizio passeggeri se non per i pendolari attorno alle grandi conurbazioni. È in costruzione la prima tratta della linea ferroviaria ad alta velocità tra San Francisco e Los Angeles. Le vie d’acqua interne si articolano in 2 grandi sistemi fra loro collegati: quello dei Grandi Laghi e quello del Mississippi.
Media e telecomunicazioni.
Gli operatori pubblici radiotelevisivi sono due (NPR e PBS), cui si aggiungono numerose reti private commerciali, tra cui ABC (American Broadcasting Co.), NBC (National Broadcasting Co.), CBS (Columbia Broadcasting System), CNN (Cable News Network), Fox (Fox Broadcasting Co.).
Statistiche sociali
Istruzione e ricerca.
L’istruzione obbligatoria dura 9 anni e si divide in due cicli: la scuola elementare (6 anni) e quella secondaria; questa si articola in due livelli: Junior High School (3 anni), con cui termina l’obbligo scolastico, e Senior High School (3 anni), in cui gli studenti possono scegliere uno dei tre indirizzi (accademico, professionale e generale). Si può scegliere tra scuole pubbliche gratuite e scuole private a pagamento.
L’istruzione superiore viene impartita in due tipi di istituti: i college, che durano 4 anni e conferiscono un diploma (scientifico o umanistico) e le università, che prevedono un college pre-laurea, scuole di specializzazione post-laurea e scuole di formazione professionale superiore.
Protezione sociale.
L’assistenza sociale è fornita attraverso diversi programmi di assistenza federali, a cui se ne possono affiancare altri a livello dei singoli stati. Programmi specifici di sicurezza sociale vengono gestiti da enti diversi, in particolare dall’Amministrazione della sicurezza sociale (pensioni, indennità di invalidità ecc.).
Sanità.
Oltre il 67% dei lavoratori dipende dalle Health Maintenance Organizations, gli intermediari che controllano la sanità privata; il 17% della popolazione è assicurato da Medicare (il programma statale per gli anziani); il 19% da Medicaid (il programma per i poveri); il 9% non ha copertura sanitaria.
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
Analfabeti | 0,5 | % | 1979 |
Aspettativa di vita scolastica | 16,283 | anni | 2018 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
Insegnanti 1° livello | 1 769 451 | unità | 2017 |
Insegnanti 2° livello | 1 694 959 | unità | 2017 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
Spesa dello Stato per la protezione soc. | 18,71 | % PIL | 2019 |
Spesa dello Stato per la protezione sociale | 19,934 | % delle spese totali | 2018 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
Medici | 2,61 | ogni 1000 ab. | 2018 |
Posti letto osp. | 2,87 | ogni 1000 ab. | 2017 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
AIDS | 0,7 | % adulti | 2011 |
Aids totale | 0,3 | % | 2001 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
Spesa per la ricerca | 2,82 | % PIL | 2018 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
Accesso a combustibili puliti e tecnologie per cucinare | 100 | % | 2019 |
Accesso ai servizi sanitari | 99,97 | % | 2017 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
abbigliamento | 3$ | % | 2019 |
abitazione, energia, acqua | 32,8 | % | 2019 |