Forma di Governo: Repubblica federale
Superficie: 41 291 kmq
Popolazione: 8 667 088 ab. (stima 2020)
Densità: 209,9 ab./kmq
Coordinate: lat. 48° - 46° N; long. 6° - 10° E
Capitale: Berna=Bern=Berne 134 727 ab. (2020); Berna 422 100 ab. (2019), l'agglomerato urbano
Unità monetaria: franco svizzero (100 centesimi)
Indice di sviluppo umano: 0,955 (2° posto)
Presidente della Confederazione: Guy Parmelin (SVP/UDC), dal 1°-I-2021
Consiglio Nazionale: seggi (aggiornati ad agosto 2021): SVP/UDC (Unione democratica di centro, populista di destra), 55; SP (Partito socialdemocratico), 39; Gruppo di Centro (coalizione dei popolari, cristiano-democratici, conservatori), 31; Gruppo dei Verdi, 29; Gruppo liberale-radicale, 29; GLP (Partito verde-liberale), 16; vacante, 1
Internet: www.bfs.admin.ch (Ufficio federale di Statistica)
Membro di Consiglio d'Europa, EBRD, OCSE, ONU, OSCE, osservatore OAS, WTO
Svizzera

Sigla automobilistica CH
Prefisso telefonico internazionale 0041
Documenti d’ingresso Carta d'identità o Passaporto
Vaccinazioni richieste nessuna
Tensione elettrica (Volt) 230
Patente di guida italiana
Corsia di guida destra
Codice internet .ch
Ora GMT +1
Ora legale +2
Durata ora legale fine marzo-fine ottobre
Temperatura media annua (°C) Berna 8,5
Temperatura media gennaio/luglio (°C) Berna -1/18
Ore di sole giornaliere giugno/dicembre (media) Berna 7/1
Precipitazioni medie annue (mm) Berna 1035
Giorni di pioggia (media annua) Berna 129

Dopo la sconfitta del referendum “Per un’immigrazione moderata” (NO al 61,7%) del 27-IX-2020, che avrebbe limitato la libera circolazione dei cittadini UE in Svizzera, sono ripresi i negoziati per rinnovare gli accordi bilaterali che regolano i rapporti con l’Europa. Il 26-V-2021 la Svizzera si è ritirata dalle trattative, dal momento che l’UE non ha garantito le esenzioni richieste dal paese su alcuni punti (es. aiuti di stato). Senza maggiori aperture UE, per il governo svizzero, gli accordi verrebbero bocciati da un referendum. Il 18-III-2020 il Parlamento ha approvato la legge che legalizza i matrimoni tra persone dello stesso sesso. Sulla legge, è stato convocato un referendum (26-IX-2021).
Confini e territorio.
Confina a N con la Germania, a E con l’Austria e il Liechtenstein, a S con l’Italia, a W con la Francia. Il territorio è prevalentemente montuoso.
In esso si possono individuare tre grandi regioni: le Alpi, il cosiddetto Altopiano svizzero e il Giura.
Il settore alpino si estende su quasi il 60% del territorio ed è attraversato dai corsi superiori del Rodano, del Reno (che raccoglie le acque dell’Aare e del Reuss), del Ticino e dell’Inn. Nelle Alpi Pennine, a S del Rodano, si trovano i massicci del Monte Rosa (4635 m), del Weisshorn e del Cervino: a S del Reno, le Alpi Lepontine (Rheinwaldhorn, 3402 m); a E del passo dello Spluga, le Alpi dei Grigioni (Retiche) che culminano nel Bernina (4050 m). Infine a N del Rodano e del Reno si trovano le Alpi Bernesi, con gli imponenti massicci del Finsteraarhorn (4274 m) e dello Jungfrau. Da queste si passa all’altopiano, che si allarga per 150 km tra i laghi di Costanza e di Ginevra. A NW, l’altopiano si innalza bruscamente nel Giura.
Ordinamento dello Stato
La Svizzera è una repubblica federale composta da 26 stati, che corrispondono ai Cantoni omonimi (a eccezione dei semicantoni di Basilea città e Basilea campagna, che formano il Cantone di Basilea; Ausser-Rhoden e Inner-Rhoden, quello di Appenzell; Obwalden e Nidwalden, quello di Unterwalden), dando luogo alla ripartizione tradizionale in 23 cantoni. Ogni stato è dotato di Assemblea (Gran Consiglio) e Governo (Consiglio di Stato) propri.
In base alla Costituzione del 29-V-1874, più volte modificata, il potere legislativo è esercitato dall’Assemblea federale, formata dal Consiglio nazionale (200 membri eletti con mandato di 4 anni a suffragio diretto) e dal Consiglio degli stati (46 membri, ogni Cantone elegge due rappresentanti, ogni semicantone uno). L’Assemblea federale elegge il Consiglio federale, composto di 7 membri responsabili dell’attività di governo; fra di essi, ogni anno, viene scelto il Presidente della Confederazione che ha poteri prevalentemente di rappresentanza. La riforma costituzionale approvata con referendum nel 1999 ha integrato il testo del 1874 con l’enunciazione dei diritti fondamentali dei cittadini, tra cui quelli di sciopero e di serrata. Il 9-II-2014 è stata approvata tramite referendum una modifica alla Costituzione per limitare il numero di stranieri nel paese.
Difesa.
La Svizzera è neutrale e non fa parte di organizzazioni internazionali di difesa. Dal 2001, tuttavia, le forze armate possono partecipare a missioni di pace all’estero in ambito ONU: la prima si è svolta nel 2002 con l’invio di un contingente in Kosovo. Il servizio militare è obbligatorio e si svolge in più fasi: 18-21 settimane di addestramento per le reclute, seguite da brevi corsi di aggiornamento fino ai 30 anni di età.
Giustizia.
Il sistema giudiziario è basato su quello continentale, con influenze del diritto consuetudinario.
Molto frequente il ricorso a referendum come strumento di democrazia diretta a livello sia federale, sia cantonale.
Divisione amministrativa
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
Zurigo=Zürich | 421 712 | ab. | 2020 |
Ginevra=Genève | 203 736 | ab. | 2020 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
Zurigo | 1 401 800 | ab. | 2019 |
Ginevra | 603 200 | ab. | 2019 |
Popolazione
Popolazione per età e sesso (% - 2020) | ||||||||
| ||||||||
MASCHI | ETÀ | FEMMINE |
Gli stranieri residenti, provenienti principalmente dai paesi europei, sono oltre 2 milioni (gli italiani sono il gruppo più numeroso), in crescita anche nel 2020.
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
Crescita annua | 0,64 | % | 2020-2025 |
Divorzi | 1,9 | ‰ | 2020 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
Stranieri | 2 209 100 | unità | 2020 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
Svizzeri | 69,9 | % | 2019 |
Tedeschi | 4,2 | % | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
cattolici | 34,5 | % | 2019 |
non religiosi/atei | 29,5 | % | 2019 |
DESCRIZIONE |
---|
francese (ufficiale) |
italiano (ufficiale) |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
0-14 anni | 15,4 | % | 2020 |
15-29 anni | 16,6 | % | 2020 |
Economia
Congiuntura economica.
La pandemia ha provocato un calo del PIL del 3% nel 2020. Prevista una ripresa nel 2021 (+3,5%). Rimane stabile la disoccupazione (inferiore al 5%).
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
Aiuti verso l'estero | 3 722,49 | ml $ USA | 2020 |
Aiuti verso l'estero % PIL | 0,498 | % PIL | 2020 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
F | 46,8 | % | 2020 |
M | 53,2 | % | 2020 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
Disoccupazione | 4,8 | % | 2020 |
F | 48,3 | % | 2020 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
entrate | 69 752,6 | ml vl | 2020 |
spese | 79 807,8 | ml vl | 2020 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
primario | 2,521 | % | 2020 |
secondario | 19,872 | % | 2020 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
primario | 0,724 | % | 2020 |
secondario | 25,276 | % | 2020 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
Moneta circolante | 670,2 | md vl | 2018 |
Riserve internazionali | 1 083 404,342 | ml $ USA | 2020 |
Agricoltura
Settore primario
Agricoltura e foreste.
L’agricoltura è organizzata su base prevalentemente familiare e ottiene sovvenzioni statali. Le principali colture sono i cereali, la barbabietola da zucchero, le patate.
Quasi un terzo del territorio è ricoperto da foreste, da cui si ricavano consistenti quantitativi di legname.
Allevamento.
L’allevamento è molto sviluppato, in particolare quello bovino. Più che per la carne, i bovini vengono allevati per il latte, trasformato in burro, formaggi, latte condensato o farina lattea e utilizzato anche nella fabbricazione del cioccolato.
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
arativo | 10,787 | % | 2018 |
foreste | 32,16 | % | 2018 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
avena | 9,646 | 1000 t | 2019 |
cereali | 932,528 | 1000 t | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
patate | 414,337 | 1000 t | 2019 |
radici e tuberi | 414,337 | 1000 t | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
aglio | 0,058 | 1000 t | 2019 |
asparagi | 0,666 | 1000 t | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
fagioli | 8,47 | 1000 t | 2019 |
fave secche | 3,163 | 1000 t | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
uva | 124,061 | 1000 t | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
colza | 67,843 | 1000 t | 2019 |
girasole | 17,7 | 1000 t | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
barbab. zucch. | 1 454,536 | 1000 t | 2019 |
luppolo | 0,034 | 1000 t | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
lino semi | 0,335 | 1000 t | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
albicocche | 9,017 | 1000 t | 2019 |
ciliegie | 8,914 | 1000 t | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
noci | 2,409 | 1000 t | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
funghi | 7,361 | 1000 t | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
avena | 1,713 | 1000 ha | 2019 |
frumento | 86,493 | 1000 ha | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
patate | 10,981 | 1000 ha | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
aglio | 0,06 | 1000 ha | 2019 |
carciofi | 0,006 | 1000 ha | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
fagioli | 1,132 | 1000 ha | 2019 |
fave secche | 1,002 | 1000 ha | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
vite | 14,704 | 1000 ha | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
colza | 22,697 | 1000 ha | 2019 |
girasole | 5,903 | 1000 ha | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
barbab. zucch. | 17,555 | 1000 ha | 2019 |
luppolo | 0,021 | 1000 ha | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
lino semi | 0,157 | 1000 ha | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
albicocche | 0,742 | 1000 ha | 2019 |
ciliegie | 0,595 | 1000 ha | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
noci | 1,66 | 1000 ha | 2019 |
Foreste-Allevamento-Pesca
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
legname | 4 328 659 | mc | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
bovini | 1 524,82 | 1000 capi | 2019 |
bovini e bufalini | 1 524,82 | 1000 capi | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
suini | 1 359,684 | 1000 capi | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
ovini | 343,581 | 1000 capi | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
caprini | 80,469 | 1000 capi | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
asini | 33,614 | 1000 capi | 2019 |
asini e muli | 34,385 | 1000 capi | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
volatili | 11 911 | 1000 capi | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
miele | 2,357 | 1000 t | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
burro | 44,265 | 1000 t | 2018 |
carne | 474,6 | 1000 t | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
crostacei e molluschi | 40,8 | t | 2019 |
pescato | 3 430,413 | t | 2019 |
Risorse minerarie
Settore secondario
Risorse minerarie.
Il sale si estrae specialmente dalle miniere di Bex (Vaud).
Energia e industria.
Circa la metà dell’energia elettrica prodotta è di origine idrica. La quota rimanente è fornita in gran parte dai reattori nucleari Beznau (I e II), Gösgen e Leibstadt; nel 2017 un referendum ha sancito il graduale abbandono del nucleare e nel 2019 è stato disattivato il primo reattore a Mühleberg. Il paese è attraversato dal gasdotto Transitgas, che connette l’Italia al Nordeuropa.
La Svizzera possiede un avanzato comparto industriale malgrado la scarsità di materie prime, in particolare nell’industria meccanica: rinomati sono gli strumenti di precisione e i macchinari elettrici; fama internazionale ha l’orologeria, che ha i principali centri a Ginevra, Sciaffusa e specialmente nel Giura. L’elettrometallurgia ha nell’alluminio la sua principale applicazione (impianti a Chippis, Steg e Martigny nel Vallese, che lavorano allumina d’importazione).
L’industria chimica e quella farmaceutica sono concentrate a Basilea, mentre l’elettrochimica è presente nel Vallese. Grande rilievo hanno il cotonificio (Svizzera orientale) e il setificio nei cantoni di Zurigo e Basilea. Diffuso è pure il lanificio; pregiata la produzione artigianale di pizzi e merletti. Attive le industrie delle fibre tessili sintetiche, della carta e della gomma (isolanti e pneumatici). A Langenthal si producono ceramiche.
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
gesso | 460 | 1000 t | 2019 |
sale | 590 | 1000 t | 2017 |
Energia
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
- idrica | 37 659,6 | ml kWh | 2019 |
- nucleare | 25 370 | ml kWh | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
- idrica | 4 193 | 1000 kW | 2019 |
- altre rinnov. | 3 051 | 1000 kW | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
totale produzione | 68 186,31 | ml kWh | 2019 |
totale potenza installata | 22 059,69 | 1000 kW | 2018 |
Industria
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
acciaio | 1 500 | 1000 t | 2019 |
alluminio | 140 | 1000 t | 2016 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
orologi | 13 800 000 | n° | 2020 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
benzine | 1 660,5 | 1000 t | 2014 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
ammoniaca | 14$ | 1000 t | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
birra | 360,3 | 1000 t | 2018 |
farina di frumento | 374 | 1000 t | 2016 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
sigarette | 54 348 | ml unità | 2007 |
sigari e sigarette | 54 348 | ml unità | 2007 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
altra carta | 712,333 | 1000 t | 2019 |
carta | 1 093,587 | 1000 t | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
cemento | 4 300 | 1000 t | 2018 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
produzione alimentari e tabacco | 12 661,258 | ml $ USA | 2018 |
produzione chimica | 34 761,312 | ml $ USA | 2016 |
Commercio
Principali esportazioni (ml $ USA - 2017) farmaceutici 70 282, oro 67 923, macchinari 23 730, prodotti chimici 21 736, orologi 20 234, gioielli e preziosi 16 387, strumenti tecnici ed elettromedicali 16 059, materiale elettrico ed elettronico 12 238, plastica 5 098, ferro e acciaio 4 230, profumi e cosmetici 3 290, oggetti d’arte e antichità 2 504, veicoli e loro parti 2 430
Finanza e banche.
La Banca Nazionale Svizzera, indipendente dal governo federale, svolge le funzioni di banca centrale. Il sistema bancario è uno dei più sviluppati al mondo. Le banche svizzere controllano una quota considerevole del mercato mondiale dei patrimoni affidati in gestione all’estero. Nel paese operano circa 250 banche e istituzioni finanziarie (le due maggiori sono Credit Suisse e UBS). Zurigo è sede della principale borsa del paese. La Svizzera ha stipulato accordi con numerosi altri paesi per la tassazione dei non residenti. A partire dal 2018, inizia l’applicazione dello scambio automatico di informazioni bancarie con i paesi dell’UE e con altri paesi esteri. In risposta alla crisi economica, nel 2020 le autorità di vigilanza hanno domandato moderazione ai principali gruppi bancari nella distribuzione dei dividendi.
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
manufatti | 73,772 | % tot. export merci | 2019 |
prod. alimentari | 2,995 | % tot. export merci | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
Stati Uniti | 73 109 | ml $ USA | 2020 |
Germania | 48 936 | ml $ USA | 2020 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
Germania | 56 596 | ml $ USA | 2020 |
Italia | 23 666 | ml $ USA | 2020 |
Turismo
Turismo. Il turismo è favorito dall’ottima organizzazione alberghiera e dalla varietà dell’offerta: stazioni invernali, località di soggiorno sui laghi (Interlaken, Lucerna, Locarno), centri di congressi e di affari (Lugano, Zurigo, Ginevra). Nel biennio 2020-2021, il settore è stato colpito dalle restrizioni ai viaggi.
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
Entrate | 20 474 | ml $ USA | 2019 |
Ingressi | 11 818 000 | unità | 2019 |
Comunicazioni
Trasporti.
Il paese è al crocevia di importanti collegamenti stradali e ferroviari europei. In atto politiche per favorire la riduzione del traffico merci su gomma. Nel 2016 è stato inaugurato il tunnel del San Gottardo (57 km), un’opera di rilevanza stragegica europea per il trasporto ferroviario delle merci lungo il corridoio “Rotterdam-Genova”.
Statistiche sociali
Istruzione, ricerca e cultura.
Nella maggior parte dei Cantoni, l’istruzione è obbligatoria a partire dai 4-5 anni per 11 anni e si divide in livello elementare e livello superiore.
L’istruzione è gestita dai Comuni e dai Cantoni.
Protezione sociale e sanità.
Vi sono programmi assicurativi obbligatori per tutti i lavoratori dipendenti. Non vi è un sistema sanitario nazionale, ma l’assicurazione (privata) contro le malattie è obbligatoria per tutti i cittadini.
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
Aspettativa di vita scolastica | 16,413 | anni | 2018 |
Durata media della scolarizzazione | 13,4 | anni | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
Insegnanti 1° livello | 51 655 | unità | 2018 |
Insegnanti 2° livello | 62 546 | unità | 2018 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
Spesa dello Stato per la protezione soc. | 26,9 | % PIL | 2019 |
Spesa dello Stato per la protezione sociale | 39,41 | % delle spese totali | 2019 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
Medici | 4,34 | ogni 1000 ab. | 2018 |
Posti letto osp. | 4,63 | ogni 1000 ab. | 2018 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
AIDS | 0,2 | % adulti | 2019 |
Aids totale | 0,3 | % | 2001 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
Musei | 1 118 | unità | 2018 |
Visitatori musei | 13 253 486 | unità | 2018 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
Spesa per la ricerca | 3,18 | % PIL | 2017 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
Accesso a combustibili puliti e tecnologie per cucinare | 100 | % | 2019 |
Accesso ai servizi sanitari | 99,89 | % | 2017 |
DESCRIZIONE | VALORE | UNITÀ MISURA | ANNO |
---|---|---|---|
abbigliamento, calzature | 2,5 | % | 2018 |
abitazione, energia, acqua | 28,6 | % | 2018 |