Superficie: 6,8 kmq
Popolazione: 33 701 ab. (stima 2019)
Densità: 4 956,03 ab./kmq
Coordinate: lat. 36° N; long. 5° W
Capitale:
Unità monetaria: sterlina di Gibilterra (100 pence), quotata alla pari con la lira sterlina
Chief Minister: Fabian Picardo (GSLP), dal 9-XII-2011
Internet: www.gibraltar.gov.gi (Government of Gibraltar)
![]()
Gibilterra
Gibraltar
Informazioni utiliOra GMT +1
Ora legale +2
Durata ora legale fine marzo-fine ottobre
Geopolitica e attualitàGibilterra è stata occupata militarmente dagli inglesi nel 1704 e ceduta ufficialmente dalla Spagna al Regno Unito con la pace di Utrecht del 1713. Secondo la Costituzione del 30-V-1969, la Corona britannica è rappresentata da un governatore; il governo è responsabile dinanzi all’Assemblea legislativa.
Nel 1963 la Spagna ha avviato una campagna per riottenere la sovranità sull’area, ma con il referendum del 1967 la popolazione ha scelto a larga maggioranza di restare sotto la sovranità britannica. Il 19-IV-2000 il Regno Unito e la Spagna hanno firmato un accordo che estende alla popolazione locale il trattamento riservato ai cittadini dell’UE. Con un nuovo referendum nel 2002 la popolazione ha scelto ancora di restare sotto la sovranità britannica. Al referendum del 24-VI-2016, la popolazione di Gibilterra si è espressa a netta maggioranza per restare nell’UE (95%). L’accordo preliminare tra Regno Unito e Spagna dovrebbe garantire la permanenza di Gibilterra nell’area Schengen.
Confini e territorio.
Promontorio della costa meridionale della Penisola Iberica, proteso nel Mediterraneo. È costituito da un massiccio calcareo che raggiunge l’altitudine massima di 426 m, con pendici ripidissime a E e a N.