Nel 1962 l’Algeria ottenne l’indipendenza dalla Francia dopo otto anni di sanguinosa guerra guidata dal Fronte di liberazione nazionale (FLN), dal quale il Paese ha ereditato la bandiera oggi vessillo nazionale. I colori e il simbolo. I colori sono quelli appartenuti all’eroe della resistenza algerina Abd el-Kader, che combatté contro la dominazione francese fra il 1830 e il 1847, che sono stati ripresi negli anni Venti da Messali Hadj, il primo a tentare di costituire un’organizzazione popolare in senso anticoloniale. Il verde, la mezzaluna e la stella sono tradizionali simboli dell’Islam, il bianco rappresenta la purezza, il rosso il sangue degli eroi algerini. La lunghezza delle punte della mezzaluna è un segno di fortuna.