Dal XVI sec. l’Angola è stato un dominio portoghese e un grande centro del commercio degli schiavi. Dopo una sanguinosa lotta (1961-1974) ha ottenuto l’indipendenza nel 1975 e il Movimento popolare di liberazione angolano (MPLA) ha costituito il governo del Paese. I colori e il simbolo. La bandiera è diretta emanazione della storia nazionale: il rosso rappresenta la lotta per la libertà e il sangue versato, il nero l’Africa. Lo stemma posto al centro della bandiera, metà ruota dentata e un machete con la stella, è una variante della falce e del martello socialista.