Il fondo verde della bandiera del Bangladesh, oltre a essere chiaro riferimento alla predominante religione islamica, viene interpretato anche come simbolo della fertilità della regione e della giovinezza dello Stato. Il simbolo. Il disco rosso, che campeggia leggermente spostato verso l’asta, in modo che quando il vessillo sventola dia l’impressione di essere perfettamente al centro, rappresenta la lotta nazionale per la libertà, ma anche il sole dell’indipendenza. Il Bangladesh infatti era la provincia orientale del Pakistan e raggiunse l’indipendenza nel 1971, dopo una sanguinosa insurrezione diretta da Mujibur Rahman e sostenuta dall’India. Nei primi mesi di vita della Nazione, all’interno del disco rosso comparve il profilo dello Stato, poi abolito.