L’attuale bandiera del Bhutan è stata ufficialmente adottata negli anni Sessanta, sebbene il suo uso sia testimoniato a partire dal XIX secolo. I colori e il simbolo del drago. La bandiera è bicolore e divisa diagonalmente, giallo zafferano la parte superiore e rosso arancione quella inferiore; al centro presenta un drago, testimonianza dei passati legami con la Cina. I colori simboleggiano il potere temporale del sovrano (il giallo) e l’autorità spirituale buddista (il rosso), mentre il drago assume un significato superiore rispetto al resto dell’Oriente, dove è per altro figura mitologica benigna che rappresenta forza, potere e generosità. In Bhutan infatti esso è il simbolo stesso della Nazione: il nome tibetano dello Stato, Druk Yul, significa proprio “Stato del drago” e “voce del drago” è il tuono che spesso rimbomba nelle valli di questa regione.