Il Burkina ottenne l’indipendenza dalla Francia nel 1960, assumendo il nome di Alto Volta e adottando una bandiera nera, bianca, rossa a bande orizzontali, che richiamava i nomi dei tre fiumi la cui unione forma il Volta: Volta Nero, Volta Bianco, Volta Rosso. Quando nel 1984, dopo molti colpi di stato, il Paese prese il nome di Burkina Faso (patria dei veri uomini), fu adottata ufficialmente una bandiera bicolore a bande orizzontali rossa e verde con stella gialla a cinque punte nel centro. I colori utilizzati sono quelli panafricani che simboleggiano il sentimento di unità e libertà che accomuna molti Paesi del continente.