Il Congo acquistò la sua definitiva indipendenza dalla Francia nel 1960, dopo aver fatto parte dell’Africa equatoriale francese ed essere divenuto nel 1946 Territorio francese d’Oltremare. Le bandiere nella storia. Il Paese aveva adottato fin dal 1958 l’attuale bandiera con i colori panafricani a strisce diagonali verde, giallo e rosso. I governi socialisti che guidarono il Paese dal 1963 preferirono una bandiera molto simile a quella dell’ex Unione Sovietica: rossa con falce e martello incrociati e stella gialli, circondati da rami di palma, nell’angolo superiore all’asta. Dal 1991 il Congo ha ufficialmente riadottato la bandiera a strisce diagonali.