La bandiera della Corea del Sud, la parte della penisola a meridione del 38° parallelo, è ricca di riferimenti alla filosofia orientale e alle antiche tradizioni dello Stato. Ripristinata nel 1948, è ufficiale dal 1950. Il bianco di fondo rappresenta pace e purezza. Yin-yang e I-Ching. Al centro si trova il simbolo in rosso e blu dello yin-yang, che esprime il concetto delle forze contrastanti della natura e dello sviluppo attraverso il dualismo e l’equilibrio. I quattro trigrammi posti attorno al simbolo sono mutuati dall’I-Ching, l’antico libro di divinazione cinese e possono essere differentemente interpretati. Procedendo in senso orario i significati sono: estate, autunno, inverno e primavera; sud, ovest, nord, est; cielo, luna, terra, sole.