La bandiera di Cuba, inventata nel 1849 dall’avventuriero Narciso Lopez, è stata utilizzata dal movimento di liberazione che guidò la popolazione nella ribellione contro la Spagna, iniziata nel 1868. Praticamente inalterata, divenne vessillo nazionale nell’anno dell’indipendenza (1902) ed è passata immutata attraverso i cambiamenti politici successivi. L’impianto e i colori. Essa ha subito l’influenza delle bandiere americana e francese sia nei colori sia nell’impianto. Le tre strisce blu rappresentano le province originarie dell’isola, le due strisce bianche sono simbolo della purezza degli ideali del popolo cubano e il triangolo rosso, posto all’asta, rappresenta il sangue versato nella lotta per la libertà. La stella bianca infine è simbolo della condizione di Stato libero, indipendente e sovrano.