Il Dannebrog (ossia “abito danese”) fu adottato come vessillo ufficiale nel 1854, ma, insieme con quella austriaca, è una delle più antiche bandiere nazionali del mondo. La storia. La leggenda narra che il 15 giugno 1219, durante una battaglia dall’esito incerto che vedeva contrapposti i cristiani Danesi agli Estoni pagani, i vescovi e i religiosi al seguito dell’esercito invocarono Dio per la vittoria. Dopo aver lungamente pregato apparve al re Valdemaro II un segno del Signore: una croce bianca nel cielo rosso fuoco. Da allora essa divenne non solo il simbolo della Danimarca, ma addirittura oggetto di venerazione. In realtà recenti studi hanno stabilito che la bandiera danese trova probabilmente origine nei vessilli del Sacro Romano Impero o nelle insegne dei Crociati.