Scoperta da Colombo nel 1493, la Dominica si oppose fieramente alla penetrazione spagnola. In seguito fu colonia francese e britannica, prima di essere associata alla Gran Bretagna nel 1967 e divenire repubblica indipendente nell’ambito del Commonwealth nel 1978. La bandiera reca al centro lo stemma di Stato: il pappagallo sisserou (Amazona imperialis) in un disco rosso, simbolo di uguaglianza sociale. Le stelle, che formano una corona attorno all’animale, sono dieci, verdi, a cinque punte, e rappresentano le parrocchie dell’isola. I colori. Lo stemma è posto al centro di una croce cristiana composta da tre sottili strisce che simboleggiano la Trinità: gialla (la luce del sole e gli aborigeni), nera (le origini africane), bianca (la purezza). Infine il fondo verde ricorda la vegetazione lussureggiante dell’isola.