El Salvador ha adottato l’attuale bandiera nazionale nel 1912, prendendo come modello il vessillo argentino, comune agli altri Stati centroamericani riuniti dal 1824 al 1839 nella Confederazione delle province unite dell’America centrale, considerato per l’utilizzo di colori comuni un simbolo di solidarietà. Le tre bandiere. Attualmente sono in uso tre versioni ufficiali della stessa bandiera: una composta unicamente dalle tre bande orizzontali azzurra, bianca, azzurra; una con lo stemma centrale che rappresenta il triangolo massonico di libertà e uguaglianza caricato di un berretto frigio e cinque vulcani, incorniciato da una ghirlanda con quattordici racimoli, simbolo dei dipartimenti del Paese e la scritta Republica de El Salvador en la America Central; infine, una versione con al centro le parole Dios, union, libertad (Dio, unione e libertà).