La Georgia fu annessa all’Unione Sovietica nel 1921, dopo alcuni anni di indipendenza. Alle dissoluzione dell’Urss, nel 1991 assunse l’indipendenza definitivamente. L’attuale bandiera della Georgia è stata ripristinata nel 2004 dopo oltre cinquecento anni. È conosciuta come “Bandiera delle cinque croci”: una croce di San Giorgio rossa divide il campo bianco in quattro quadranti, ognuno dei quali ospita una piccola croce, anch’essa rossa. Il disegno fu originariamente adottato come una variante della Croce di Gerusalemme, simbolo utilizzato dai crociati in Terra Santa. Fu adottata alla fine degli anni Novanta come bandiera del Movimento Nazionale Unito.