Il Ghana ha raggiunto l’indipendenza nel 1957, primo fra gli Stati dell’Africa Nera, grazie all’opera di uno dei leader più prestigiosi del movimento anticolonialista, K. Nkrumah, e quindi non stupisce che sia stata la prima Nazione ad adottare i colori panafricani (rosso, giallo e verde) con la simbologia di unità e libertà che essi sottintendono. I colori. In questo Paese i colori panafricani hanno acquistato anche altri significati: il rosso rappresenta il sacrificio dei combattenti per la libertà; il giallo le risorse minerali per le quali il Paese era conosciuto al tempo della dominazione britannica come Costa d’Oro; il verde la ricchezza delle immense foreste della regione. La stella nera a cinque punte posta al centro della bandiera è auspicio di unità e libertà per l’Africa.