La croce decussata giallo-oro che appare nel disegno della bandiera giamaicana dall’anno della sua indipendenza (1962) ha solo valore estetico e intende dividere il vessillo in quattro triangoli, due verdi, superiore e inferiore, e due neri, uno all’asta e uno al battente. Il verde è simbolo della speranza e dell’agricoltura, l’oro rappresenta le risorse naturali del Paese, il nero esprime le passate difficoltà (soprattutto la piaga della schiavitù) incontrate dallo Stato.