L’antica Costa dei Somali, sede di sultanati musulmani fino al 1862 e amministrata per 115 anni dalla Francia, ottenne l’indipendenza nel 1977 e da allora ha adottato la bandiera che fu della Lega Popolare per l’Indipendenza, il movimento che ha guidato il Paese nella lotta per la libertà. I colori. Le due bande orizzontali azzurra e verde rappresentano i due gruppi etnici che costituiscono la popolazione del Paese: gli Issa, di origine somala, e gli Afar, musulmani. Il bianco del triangolo che si incunea fra i due colori rappresenta l’uguaglianza e la pace esistenti fra i due gruppi; la stella rossa a cinque punte è simbolo dell’unità nazionale.