Haiti utilizzò il tricolore francese fino al 1804, quando ottenne l’indipendenza. L’attuale bandiera fu introdotta in quella data dall’autonominato imperatore Dessalines, ma ebbe complesse vicissitudini e fu anche per qualche tempo sostituita da un vessillo rosso e nero. Solo dopo la caduta del regime di Duvalier, nel 1986, il bicolore orizzontale fu adottato definitivamente. I colori e lo stemma. L’impianto della bandiera è descritto nella costituzione del 1843 che prevede due larghe fasce, blu e rossa, che rappresentano rispettivamente la popolazione di colore e mulatta. Al centro della bandiera è disegnato lo stemma della repubblica formato da una palma sormontata dal berretto frigio, simbolo di libertà, e ornata con i trofei d’armi e una legenda con il motto di Stato: L’unione fa la forza.