Il Kazakistan, che prende nome dalla tribù turca dei Kazaki, ha una lunga storia di repressioni e di sedentarizzazioni forzate a cui corrisposero frequenti rivolte per l’indipendenza, culminate con la proclamazione dello Stato poi annesso all’URSS (1916-1920). La repubblica attuale è nata nel 1991 dallo smembramento dell’Unione Sovietica e ha abbandonato il vessillo in uso sotto il regime comunista che recava una striscia azzurra in campo rosso e falce, martello e stella socialisti. Lo stemma. La bandiera presenta un sole giallo splendente su un’aquila delle steppe (berkut) che volteggia in campo azzurro, simbolo degli elevati ideali del popolo kazaco. Il motivo ornamentale all’asta è un disegno tradizionale della regione.