Possedimento inglese dalla fine dell’Ottocento e colonia britannica dal 1920, il Kenya ottenne l’indipendenza nel 1963, anno in cui venne adottata la bandiera di Stato, ereditata dal KAU (Kenya African Union), il partito che guidò la lotta per la libertà del Paese. I colori e lo stemma. Ha tre bande orizzontali nera, rossa, verde, separate da sottili strisce bianche e al centro presenta uno scudo Masai (una delle popolazioni degli altopiani del Kenya) e due lance incrociate che esprimono la determinazione a difendere la propria autonomia e la libertà. I colori rappresentano il popolo africano, il sangue versato nelle lotte per la libertà e la fertilità del territorio, la pace e l’unità nazionale.