Dopo aver ottenuto l’indipendenza dalla Francia (1953), il Laos fu sconvolto da violente lotte interne, che videro protagoniste le forze filocomuniste del Pathet Lao (Fronte patriottico laotiano). Al ritiro delle forze statunitensi che avevano occupato il Paese, la monarchia insediata dal 1947 fu sostituita da una repubblica democratica popolare (1975). La bandiera monarchica recava tre elefanti sotto un parasole, simboli di monarchia, popolo e fede buddista. Fu sostituita da quella del partito di governo, a strisce orizzontali rosse (il sangue versato dal popolo) e blu (le ricchezze naturali e il fiume Mekong) con al centro un disco bianco che rappresenta l’unità del popolo laotiano.