Lo Stato liberiano nacque nel 1821 a opera di società filantropiche statunitensi che raccolsero fondi per acquistare una parte del territorio dell’allora Costa del Pepe, al fine di offrire una patria a tutti quegli schiavi che, dopo aver ottenuto la libertà, desiderassero tornare alle proprie radici africane. Probabilmente si deve a queste origini l’adozione di una bandiera molto simile a quella degli Stati Uniti, in cui le undici strisce bianche e rosse rappresentano i firmatari della dichiarazione d’indipendenza del 1847 e la stella a cinque punte simboleggia la luce della libertà in un continente allora quasi completamente colonizzato. Anche il nome della capitale, Monrovia, ricorda l’origine dello Stato: è infatti dedicato al presidente americano James Monroe.