La Macedonia è stata riconosciuta ufficialmente nel 1993 dalla comunità internazionale con il nome di “ex Repubblica iugoslava di Macedonia”. La “Stella di Vergina”. Originariamente il Paese aveva adottato per la propria bandiera nazionale la cosiddetta “Stella di Vergina” in campo rosso, probabile simbolo di Filippo il Macedone, padre di Alessandro Magno, scoperta nell’omonima città nel 1977. Questa scelta aveva provocato un profondo contrasto con i Greci, i quali pretendevano la proprietà culturale del simbolo. L’attuale bandiera. L’uso del precedente vessillo è stato revocato con il voto del parlamento del 5 ottobre 1995, che ha sancito l’adozione di una nuova bandiera, sulla quale oggi compare un sole giallo a otto raggi in campo rosso, metafora di libertà e progresso.