Già colonia francese (Sudan francese) e legato in una federazione al Senegal, il Paese acquistò l’indipendenza nel 1960 e assunse il nome di un antico e potente impero: il Mali, appunto. La bandiera nazionale è stata creata su modello del tricolore francese, ma reca i colori panafricani. Per qualche tempo il vessillo portò raffigurato al suo centro un danzatore (kanaga), simbolo tradizionale del Paese, che fu eliminato per volontà della parte musulmana della popolazione, in osservanza della legge islamica che non permette la rappresentazione della figura umana.