La Namibia fu colonia tedesca dal 1884 e nel 1919 venne di fatto incorporata dal Sudafrica. Nel 1990 è diventata una repubblica indipendente nell’ambito del Commonwealth. I colori e il sole. La bandiera adottata presenta tre colori divisi diagonalmente: il triangolo superiore è azzurro, quello inferiore è verde, mentre la banda centrale, bordata da due sottili strisce bianche, è rossa. I colori rappresentano rispettivamente il cielo, l’Oceano Atlantico, l’importanza delle acque e delle piogge; l’agricoltura e le risorse naturali del Paese; il popolo della Namibia e il suo desiderio di indipendenza. Il bianco è simbolo di pace, mentre il sole splendente nell’angolo superiore all’asta rappresenta la vita, l’energia e l’unità.