La Nigeria è una federazione di dodici Stati, ma le bandiere delle singole entità non sono state più usate dalla sanguinosa guerra di secessione del Biafra (1967-1970) che mise in pericolo l’unità del Paese. I colori. La bandiera della Nigeria, il più popoloso Stato dell’Africa, è stata scelta attraverso un concorso. Ideata da Michael Taiwo Akinkunmi nel 1960, anno dell’indipendenza dalla Gran Bretagna, presenta due fasce verdi che sono simbolo dell’agricoltura, che è la principale fonte di reddito, mentre il bianco significa unità e pace. Un’altra interpretazione del vessillo nigeriano vuole il bianco come richiamo al fiume Niger che scorre fra due rive ricche di foreste e vegetazione (le due bande verdi).