La Nuova Zelanda è stata occupata dagli Inglesi attraverso ben tre guerre contro la popolazione residente dei Maori (1843-1871) che ne è risultata drasticamente decimata. Dominion dal 1907, la sua piena sovranità è stata riconosciuta nel 1931, pur entro le strutture del Commonwealth britannico. La bandiera. Il vessillo della Nuova Zelanda, come altri dell’Oceania, deriva dalla Blue Ensign britannica. All’Union Jack, posta nel quarto superiore all’asta, si oppongono quattro stelle rosse a cinque punte, disposte a formare la costellazione della Croce del Sud, stilizzata da soli quattro astri. Disegnata nel 1869 e utilizzata in mare, divenne bandiera nazionale nel 1902, quando anche l’Australia adottò un vessillo simile.