L’adozione del tricolore rosso, bianco, blu a bande orizzontali risale agli avvenimenti dei secoli XVI-XVII. La storia. In quell’epoca i Paesi Bassi, protestanti, reagirono alla politica repressiva della Spagna condotta dal Duca d’Alba e proclamarono nel 1584, dopo una guerra trentennale, la propria indipendenza. In quell’occasione furono adottati i colori di Guglielmo I il Taciturno, principe di Orange e conte di Nassau, il quale aveva guidato i Geuzen alla ribellione. L’antico arancione degli Orange cominciò a essere sostituito dal rosso nel 1630, probabilmente per motivi di visibilità durante la navigazione, e l’avvicendamento divenne definitivo nel 1795, quando i Paesi Bassi furono conquistati dai Francesi.