Secondo la tradizione lo Stato di San Marino, situato fra l’Emilia-Romagna e le Marche, fu fondato nel IV secolo dall’omonimo santo alla guida di schiavi dalmati scampati alle persecuzioni di Diocleziano. Si tratta di uno dei più antichi Stati d’Europa, divenuto repubblica nel XIII secolo. Il bianco della bandiera simboleggia la neve che ricopre il picco del monte Titano e le nuvole del suo cielo; l’azzurro della fascia inferiore rappresenta il cielo stesso. Nello stemma di Stato, racchiuso tra fronde di quercia e di alloro, compaiono le tre torri che sovrastano la più piccola repubblica del mondo. Il motto Libertas vuole ricordare i molti perseguitati politici che, soprattutto durante il Risorgimento italiano, hanno qui trovato rifugio e asilo.