La repubblica ugandese comprende diversi ex-regni con una forte connotazione etnica e sociale che affiora ancora oggi in continui scontri civili. La bandiera nazionale ugandese fu adottata alla proclamazione dell’indipendenza dalla Gran Bretagna, nel 1962. I colori e il simbolo. È formata da sei bande orizzontali nere, gialle e rosse, che simboleggiano rispettivamente la popolazione ugandese, il sole, il desiderio di fratellanza, e da uno stemma centrale in cui è raffigurata una gru con il ciuffo, uccello molto comune in questa regione e già presente nella bandiera utilizzata in epoca coloniale.