Il tricolore venezuelano è simile a quelli dell’Ecuador e della Colombia, con cui fino al 1830 costituì la Repubblica della Grande Colombia, voluta da Simón Bólivar. Si distingue dalle altre due bandiere per le proporzioni delle bande, per la presenza dello stemma nazionale e di sette stelle che rappresentano le province originali del Paese, liberate da De Miranda. Lo stemma. Lo stemma di Stato è formato da uno scudo tripartito in cui compaiono: un covone, emblema di fertilità; delle armi incrociate, simbolo delle vittorie militari; un cavallo bianco metafora di libertà. Lo scudo è sormontato dalle cornucopie che rappresentano la ricchezza e l’abbondanza e reca al piede questa iscrizione: 19 de abril de 1810 indipendencia, 20 de febrero de 1850 federacion, Republica de Venezuela.