Già protettorato britannico della Rhodesia del Nord, lo Zambia ha ottenuto l’indipendenza nel 1964 e ha adottato la bandiera nazionale nel 1965. Ereditata dal Partito Unito dell’Indipendenza nazionale, essa si distingue perché lo stemma di Stato si trova nella parte opposta all’asta. I colori e il simbolo. La bandiera dello Zambia deriva da quella dei combattenti per l’indipendenza, anche se ne è cambiata la disposizione. Completamente verde, reca al battente, in posizione originale, un tricolore rosso, nero e arancione sormontato da un’aquila che è simbolo della conquista della libertà, delle aspirazioni del Paese e della capacità del popolo a superare le difficoltà. I colori rappresentano rispettivamente la lotta sostenuta per l’indipendenza, la popolazione dello Zambia e la ricchezza di materie prime della Nazione, rappresentata soprattutto dal rame.