Con un piccolo territorio annesso costituisce un'enclave spagnola nel Marocco, in posizione strategica sullo stretto di Gibilterra. La sua bandiera è composta da otto triangoli alternati bianchi e neri con al centro lo stemma della città di Ceuta, a forma di scudo sormontato da corona marchesale e contornato da sette castelli dorati su bordura rossa. All'interno dello scudo sono raffigurati su campo argentato cinque piccoli scudi azzurri posti a forma di croce, ciascuno recante cinque bisanti d'argento. Lo stemma di Ceuta è molto simile a quello del Portogallo, che l'aveva conquistata nel 1615 fino alla cessione definitiva alla Spagna nel 1668.