Per anni si è parlato di questione palestinese, intendendo con ciò la situazione che si era creata al termine della guerra dei Sei Giorni (1967), quando gli Israeliani occuparono la Cisgiordania e la Striscia di Gaza. Nel 1988 l’OLP (Organizzazione per la liberazione della Palestina) riuscì a far proclamare la nascita di uno Stato arabo palestinese con confini indefiniti. Nel 1993 fra Israeliani e Arabi fu siglato a Washington uno storico accordo sull’autonomia palestinese e l’anno seguente cominciò l’autogoverno. Seguì un’altro accordo nel 1995 per il perfezionamento e l’estensione dell’autonomia stessa. Oggi l’ANP (Autorità nazionale palestinese) amministra i territori di Cisgiordania e Gaza e ha adottato una bandiera che presenta i tipici colori panarabi: nero, bianco, verde con un triangolo rosso all’asta, metafora della comunione di ideali e cultura dei Paesi islamici.