La parte meridionale dell'isola di Saint-Martin, nelle Piccole Antille, è attualmente uno stato autonomo facente parte del Regno dei Paesi Bassi, dopo lo scioglimento delle Antille Olandesi (10-X-2010). La bandiera adottata il 13-VI-1985 è formata da un triangolo bianco posto all’asta che s’incunea fra due strisce orizzontali azzurra e rossa, i colori della bandiera dei Paesi Bassi. Nel bianco è presente lo stemma del territorio: uno scudo azzurro raffigurante il vecchio palazzo di giustizia di Philipsburg, un mazzo di Lantana camara (il fiore nazionale) e la sagoma del monumento che si trova al confine con la parte francese dell'isola. Lo scudo è bordato di arancione, colore che simboleggia la fedeltà alla Casa d'Orange-Nassau (la famiglia reale dei Paesi Bassi) ed è sormontato dal disegno di un sole nascente e un pellicano in volo. Il nastro in basso riporta il motto in latino "Semper pro Grediens".